Ultimi articoli

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

Autobus news

Amat, dove sono i fondi per i pezzi di ricambio?

Le ultime vicende riguardanti l’Amat, l’azienda che effettua servizio di trasporto pubblico a Palermo, potrebbero essere ricondotte a due principali notizie: una buona e una cattiva. Quella buona riguarda l’annuncio da parte della società di TPL di provvedere alla riparazione degli...

A La Spezia l’autobus d’epoca

Rimarranno in mostra fino a martedì 31 marzo in Piazza Verdi a La Spezia gli otto autobus d’epoca che potranno essere visitabili gratuitamente. Per la precisione si tratta di due filobus degli anni ’50 e sei autobus, rispettivamente un Fiat 314/2 del 1969, un Fiat 308 L Dalla Via del 197...

GTT, a Torino si guarda all’elettrico

GTT, Gruppo Torinese Trasporti, azienda che effettua servizio di trasporto pubblico locale nell’area di Torino, ha dato il via ad un’indagine per conoscere l’assetto del mercato e le tipologie di veicoli esistenti per l’adozione di autobus ad alimentazione totalmente elettric...

Man: l’intercity che mancava

Ankara –Man ha presentato la gamma Lion’s Intercity che conta al suo interno due modelli (12,2 e 13 metri) caratterizzati da un piano di calpestio a 860 millimetri. La nuova gamma, a cui è richiesto di arginare la penetrazione sul mercato europeo dell’Iveco Crossway e del Mercedes Intouro, si caratt...

Bologna, gli Iveco Crealis

L’inizio della vicenda dei filobus destinati alla città di Bologna risale al lontano 2004 quando Irisbus vinse la gara d’appalto per la fornitura di 49 veicoli. Il progetto Civis, costato circa 182 milioni di euro, non ebbe vita facile e a causa di ritardi e problemi legati alla sicurezz...

USA, l’elettrico avanza

A differenza di molti paesi europei, dove il bus elettrico viene utilizzato per sperimentazioni e test a supporto delle attuali flotte, negli Stati Uniti e in Cina il fenomeno mostra segnali di una più profonda adozione del mezzo elettrico in sostituzione a quello alimentato a gasolio. Gli autobus e...

TPL, pubblicato il decreto sul Fondo di solidarietà

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto sul “Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle aziende di trasporto pubblico” che, seppur con forte ritardo, ufficializza quanto concordato tra sindacati e associazioni nel luglio 2013. Il testo, indirizzat...

Daimler, i bus testati al Circolo polare artico

Sia i bus di Setra sia quelli di Mercedes-Benz sono stati testati nei mesi scorsi in condizioni estreme alle fredde temperature artiche e su terreni scivolosi con neve e ghiaccio nel Circolo polare artico. Come ogni anno, gli ingegneri di Daimler, per conto della divisione autobus di Mercedes-Benz e...

Londra, la stazione di Waterloo si rinnova

La stazione di Waterloo a Londra è la più movimentata del Regno Unito con oltre mezzo milione di passeggeri in transito ogni giorno e più di 222 milioni all’anno, con una crescita registrata negli ultimi 20 anni del 100%. Sono queste le ragioni che hanno spinto una cordata, capitanata da South...

Alptransit, concluso lo scavo del Monte Ceneri

Il passaggio dell’intero traffico meri della Svizzera dal trasporto su gomma a quello su rotaia si avvicina. È stato infatti abbattuto l’ultimo diaframma di roccia della galleria di base del Monte Ceneri, che costituisce il collegamento con la nuova linea del Gottardo, parte del programma “Alptransi...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 143
  4. 144
  5. 145
  6. 146
  7. 147
  8. 159
  9. Avanti