Ultimi articoli

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

Autobus news

Bus, la domanda globale crescerà più del 5% all’anno

Sono sei i principali produttori al mondo a detenere il 40% del mercato degli autobus: Zhengzhou Yutong Bus (Cina), Daimler (Germania), Xiamen King Long Motor (Cina), Volkswagen (Germania), Marcopolo (Brasile), e Toyota (Giappone). A renderlo noto è il Freedonia Group World Bus Report, che nel 2013 ...

Asstra, i quattro pilastri per lo sviluppo del TPL

“L’associazione non può e non vuole omettere che nel comparto ci sono realtà in cui esistono criticità di costo e di scarsa produttività, derivanti soprattutto da basse velocità commerciali, da generose contrattazioni di lavoro a livello aziendale e in alcuni casi da inefficienze gestionali&#8...

Gtt, spunta l’ipotesi quotazione

Ad annunciarlo è stato il sindaco di Torino, Piero Fassino, durante un convegno dichiarando che “stiamo verificando se è possibile portare in Borsa il Gruppo Torinese Trasporti attraverso verifiche con gli advisor”. A fianco di GTT, che diventerebbe la prima società italiana di trasporto...

Evasione tariffaria, ora potrebbe scattare la denuncia al fisco

Sta facendo molto discutere la proposta inserita nel disegno di legge sul trasporto pubblico locale che prevedrebbe alla presenza sui mezzi pubblici di personale con qualifica di pubblico ufficiale in grado di denunciare chi viaggia senza titolo di viaggio. L’obiettivo primario sarebbe quello ...

Baku2015, ai Giochi Europei con Voith

Il Ministero dei Trasporti dell’Azerbaijan, insieme al neonato dipartimento Baku Bus, ha ordinato 300 autobus Iveco equipaggiati con trasmissione automatica DIWA messa a punto da Voith. I mezzi, che permetteranno di ammodernare la flotta e modernizzare il sistema di trasporto di Baku, verranno...

London Overground, gara per la gestione dei servizi

Oltre alla famosa metropolitana, denominata tube, e ai tipici autobus a due piani, per muoversi a Londra, in città e nei suoi dintorni, dal 2007 è attivo un servizio ferroviario metropolitano denominato London Overground. La rete, con sei linee e 83 stazioni, copre gran parte della Greater London ed...

Atac. Al via la gara per 700 autobus, tutti in leasing

Il Consiglio di Amministrazione di Atac ha approvato dei provvedimenti che vanno nella direzione di un miglioramento del servizio in attuazione del Piano Industriale aziendale. In particolare, il CdA ha deliberato l’autorizzazione ad indire una gara per l’affidamento di un Accordo Quadro...

MHyBus, a Ravenna il primo bus a idrometano

Dopo una fase di sperimentazione e di test con corse con passeggeri effettuate dal 2013, è stato presentato ufficialmente nei giorni scorsi a Ravenna il primo autobus alimentato a idrometano utilizzato per il servizio di trasporto pubblico locale. Il bus ha già percorso 45 mila chilometri durante i ...

Megabus sbarca in Italia mostrando i muscoli

Megabus sbarca in Italia. E lo fa mostrando i muscoli. L’azienda di trasporto di Sua Maestà, che fa parte del colosso inglese Stagecoach, entrerà in servizio tra pochissimo nel nostro Paese andando a copre linee sino ad oggi monopolio di aziende nazionali. Gli assi portanti dell’offerta di Megabus s...

Milano, durante Expo mezzi attivi 24 ore su 24

Taxi, car sharing, bike sharing e autobus. Sono questi i mezzi di trasporto disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, durante il semestre di Expo 2015. Ad annunciare il prolungamento del servizio di trasporto pubblico milanese è stato Pierfrancesco Maran, Assessore alla Mobilità, Ambiente, Metropolit...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 141
  4. 142
  5. 143
  6. 144
  7. 145
  8. 159
  9. Avanti