Ultimi articoli

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

Autobus news

Parigi. Anne dichiara guerra all’autobus

Dal primo maggio entrare a Parigi con un autobus turistico costerà caro. Dal quel giorno, infatti, il parcheggio passerà dagli attuali 50 euro al giorno a 150 euro. Un aumento del 300 per cento che ha lasciato attoniti tutti gli operatori. Ma c’è di più. Le multe comminate agli autisti che non utili...

Busitalia parla tedesco

Sansepolcro – Busitalia ha introdotto nel suo parco sei Intouro Euro VI da 12 metri capaci di ospitare 51 posti a sedere, mezzi che saranno impiegati per il servizio extraurbano in Valtiberina. I nuovi Mercedes Intouro fanno parte di un primo lotto di 17 mezzi già consegnati, di cui 9 sono sta...

Tram, in Cina va ad idrogeno

Può raggiungere una velocità di 70 chilometri l’ora ma, soprattutto, è a zero emissioni perché rilascia solo acqua. Circola per le strade di Tsingtao, in Cina, il primo tram a idrogeno del mondo. Con un serbatoio pieno, che richiede solo tre minuti di carica, può viaggiare per circa cento chilometri...

Mobilità, è ora di fare sistema

Molte città, dalle più piccole alle più grandi, dal nord al sud Italia, si trovano sempre più frequentemente a dover trovare soluzioni ad una domanda crescente di mobilità da parte dei cittadini, spesso ostacolata da ridotte, se non nulle, risorse economiche a disposizione delle amministrazioni pubb...

Scania, la produzione in India

Scania ha annunciato qualche giorno fa che a partire da aprile inizierà la produzione di autobus in India. Nonostante sia già presente nel paese dal 2013, nello stabilimento di Narasapura, a 40 km di distanza da Bangalore, non si svolgeranno più soltanto le fasi di assemblaggio ma partirà un’i...

Inquinamento, Londra pronta a smentire Parigi

La riduzione delle emissioni inquinanti è una delle sfide principali delle città contemporanee. Proprio sul fronte dell’inquinamento potrebbe presto arrivare una buona notizia, direttamente da una delle città europee più impegnate nella lotta alle emissioni inquinanti: Londra. L’ente britannico Tran...

Expo 2015. Due E-life made in Cina

Ci saranno due autobus elettrici all’Expo di Milano. E più precisamente due E-life da 12 metri che promettono un’autonomia di 300 chilometri. Ai mezzi, targati per l’occasione Arriva, sarà richiesto portare i visitatori di EXPO dai parcheggi all’entrata dell’Esposizione Universale. Gli autobus E-Lif...

Assicurazioni TPL, multa dall’Antitrust

“L’avevamo chiamato “insurance crunch” quando presentammo in due riprese (2012 e 2014) i dati inquietanti dell’andamento del mercato RCA nel nostro settore. Questi dati hanno fotografato un mercato strabico e come tale l’avevamo denunciato pubblicamente”. Sono queste le parole con cui Massimo ...

Flumeri, arrivano i primi bus

«In soli tre mesi abbiamo rispettato tutti gli impegni presi. Non dormiamo la notte per far sì che il cronoprogramma vada in porto e lo stabilimento di Flumeri ricominci a sfornare autobus. Non mi stupisce che gli operai abbiano aspettato l’arrivo dei primi due pullman, mi riempie di gioia e mi conf...

Sciopero TPL, Uber torna a far discutere

Durante la giornata di ieri molti utilizzatori dei mezzi pubblici hanno incontrato disagi a causa dello sciopero a livello nazione del trasporto pubblico locale. A far discutere il giorno dopo è Uber, la società che offre servizio di noleggio auto con conducente prenotabile direttamente dal proprio ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 142
  4. 143
  5. 144
  6. 145
  7. 146
  8. 159
  9. Avanti