Ultimi articoli

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

Autobus news

MASSIMO LOCATELLI, ANAV LOMBARDIA

«Ormai c’è, non è il male assoluto, è sicuramente migliorabile e lavoriamo perché lo sia». Parola di Massimo Locatelli, presidente Anav Lombardia. Un tipo pragmatico che non usa la retorica per ‘dire il non detto’. Lo dice. Punto e basta. Tema dell’incontro? Il Regolamento regionale lombardo numero ...

IRIZAR. L’ELETTRICO ARRIVA A BARCELLONA

Nei prossimi giorni verrà testato per le strade dell’area metropolitana di Barcellona un Irizar i2e, il primo autobus a zero emissioni completamente elettrico prodotto dalla casa costruttrice spagnola. Il bus verrà utilizzato in via sperimentale in modo da testarne l’idoneità da Baixbus, operatore c...

IVECO IN PRIMA LINEA NEL SETTORE GAS

Intervenendo il 4 marzo scorso a Bruxelles durante la conferenza annuale di Eurogas, l’associazione che rappresenta a livello europeo il settore del gas e della sua distribuzione, Pierre Lahutte, Iveco Brand President, ha ribadito l’impegno della società nel settore dei carburanti alternativi applic...

I BIG DEL FERROVIARIO INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ

Sei aziende del settore ferroviario – Alstom Transport, Bombardier Transportation, Deutsche Bahn, Knorr Bremse, Nederlandse Spoorwegen e SNCF – lanciano l’iniziativa Railsponsible il 4 marzo a Utrecht, Paesi Bassi. Railsponsible è un’iniziativa incentrata sugli approvvigionamenti sosteni...

ATAC. ASSICURAZIONI? TUTTO FALSO

Oltre alle polemiche i social. Potrebbe essere sintetizzata così la giornata che ha avuto sin dalla prima mattinata Atac al centro dell’attenzione. Secondo quanto dichiarato dai sindacati, dalla mezzanotte di ieri i mezzi dell’azienda di trasporto pubblico di Roma avrebbero circolato senza assicuraz...

Iveco Crossway Pro. Per Tiemme sono 10

Iveco Bus ha consegnato oggi, nel corso di una cerimonia ufficiale, dieci veicoli Crossway PRO a TIEMME, Tiemme Spa – Toscana Mobilità, società che gestisce i servizi di trasporto pubblico locale nelle province di Arezzo, Grosseto e Siena e nel comprensorio di Piombino, a seguito dell’aggregaz...

Scania. Ecco il Citywide a due piani

Scania ha consegnato alla Berliner Verkehrsbetriebe (BVG) il suo primo Citywide a due piani a pianale ribassato. Lo Scania Citywide è lungo quasi 11 metri e alto poco più di 4, può ospitare a bordo 88 passeggeri ed è equipaggiato con un motore Cummins da 6,7 litri capace di 280 cavalli. Nel piano in...

Volvo. Gli ibridi per Budapest

Volvo Buses ha chiuso un accordo con l’operatore locale di trasporto ungherese T&J Busz per la fornitura di 28 autobus articolati ibridi per la città di Budapest. Si tratta dell’ordine più grande per i mezzi articolati ibridi di Volvo. Il modello scelto da T&J Busz è il Volvo 7900, un autobu...

Tiemme. Il rinnovamento

Intervenendo in una nota sul tema della sicurezza a bordo dei propri mezzi, in cui è arrivata la rassicurazione sul proseguimento delle sinergie con le Forze dell’Ordine e la Prefettura, Tiemme ha ribadito il proprio impegno a rinnovare la flotta. Con un investimento congiunto tra Regione e ri...

Solaris . Cracovia, il tram del futuro

Per i prossimi tre mesi gli abitanti di Cracovia potranno provare il nuovo tram Solaris appena giunto in città. Il mezzo, lungo circa 32 metri, largo 2 e alto 3,5 metri, verrà utilizzato dall’azienda dei trasporti della città (MPK) sulla linea 1 nella tratta tra Nowa Huha e il centro cittadino...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 145
  4. 146
  5. 147
  6. 148
  7. 149
  8. 159
  9. Avanti