Ultimi articoli

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

Autobus news

COP21, il trasporto pubblico si mobilita per salvare il pianeta

In questi giorni si sta svolgendo la COP21, la conferenza sui cambiamenti climatici organizzata dalle Nazioni Unite che ha l’obiettivo di giungere ad un accordo e ad una strategia sui cambiamenti climatici a livello globale, nazionale e locale. Dal canto suo, UITP porterà il proprio contributo...

India, i primi autobus ibridi sono targati Volvo

Anche l’India entra tra i paesi che si avvicinano alle tecnologie ibride per il trasporto pubblico e ad accompagnarli alla scoperta delle potenzialità dell’elettromobilità sarà Volvo. Il costruttore svedese di autobus porterà nel paese indiano il primo bus ibrido che sarà testato nella città di Navi...

Flixbus, Eurolines, Megabus e Anav. Aspettando l’Ibe Conference

di Roberto Sommariva Flixbus ha cambiato il modo di viaggiare. Anzi, ha organizzato quello che c’era già. O forse sarebbe meglio dire che Flixbus ha omologato l’offerta, standardizzando un servizio e puntando su un marketing aggressivo, ‘giovane’ ed efficace. Il gruppo tedesco, in questo ultimo anno...

Bologna, la svolta ibrida di Tper

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=...

Italobus, il trasporto su gomma si integra con quello su ferro

Ntv, l’azienda a cui fa capo Italo, il secondo gestore di tratte ferroviarie ad alta velocità, ha recentemente lanciato Italobus, un servizio di autobus che mette in collegamento, tramite trasporto su gomma, sette città con la stazione di Reggio Emilia – Mediopadana. Si tratta di un primo passo impo...

King Long, bus a pile a combustibile insieme a Ballard

Xiamen King Long United Automotive Industry Co., Ltd., più comunemente conosciuta come King Long, e Ballard Power Systems hanno da poco siglato un accordo per collaborare nella progettazione e nella creazione di autobus a pile a combustibile. La partnership inizierà con lo studio e lo sviluppo di un...

EasyMile, il minibus francese che si guida da solo sbarca in USA

I minibus della francese EasyMile escono dai confini europei: dopo Francia, Italia, Svizzera, Spagna e Finlandia, ora è il turno della California a testare i piccoli bus che si guidano da soli. Più precisamente, gli EZ10 sbarcheranno a San Ramon, una cittadina in California, che, a partire dalla pro...

Otokar alla conquista del mercato inglese

Con la consegna di due autobus inizia ufficialmente lo sbarco di Otokar nel Regno Unito e in Irlanda. Saranno infatti un Navigo T da 8,39 metri e 37 posti a sedere e un Vectio C da 9,63 metri – entrambi mossi da un Cummings ISB4.5 Euro 6 che lavora in tandem con una trasmissione Allison [&hell...

Tper, con Iveco bus i primi ibridi da 18 metri

Un nuovo modello di bus entra a far parte della flotta di Tper all’insegna dell’ecocompatibilità e del confort di viaggio: è l’Urbanway 18 metri Full Hybrid prodotto da Iveco. Il veicolo è stato presentato oggi dalla Presidente di Tper, Giuseppina Gualtieri, insieme all’Assessore alla Mobilità della...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 123
  4. 124
  5. 125
  6. 126
  7. 127
  8. 159
  9. Avanti