Ultimi articoli

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

Autobus news

RATP sceglie l’Irizar I2e per ridurre l’inquinamento

Prende sempre più forma la flotta di autobus che RATP utilizzerà per il suo progetto che darà vita, entro il 2025, ad un parco mezzi di 4500 unità composto per l’80% da veicoli elettrici e per il 20% da bus alimentati a biogas. Nell’ambito della Paris Bus COP21, Irizar ha annunciato l’ingresso dell’...

TPL, Delrio apre a fondo per il rinnovo del parco autobus

Nel corso della Leopolda, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio ha aperto uno spiraglio sul futuro del trasporto pubblico locale italiano, in particolare sul rinnovo del parco circolante su gomma sul territorio nazionale. «Faremo un fondo per rinnovare tutto il parco delle...

Solaris, la prima volta dei nuovi Urbino in Norvegia

Proseguono con un ritmo serrato le consegne degli Urbino di nuova generazione di Solaris. Giusto qualche giorno fa Norgesbuss AS ha ricevuto due nuovi Urbino da dodici metri che saranno impiegati per il servizio di trasporto passeggeri nella città di Oslo. Attesi da tempo dal gestore norvegese, i nu...

Iveco, l’impegno per la mobilità sostenibile continua

I primi passi di Iveco nel campo della trazione alternativa a gas naturale risalgono a 25 anni fa, a testimonianza dell’impegno preso dal marchio di CNH Industrial nel mondo dei veicoli meno inquinanti e più sostenibili. E, proprio in occasione della COP21, la 21esima Conferenza sui cambiament...

Scania, il bus cresce. Ed è solo l’inizio

«Certo, i volumi maggiori li facciamo con il camion, ma il bus è sempre più importante. Oggi, per Italscania, il settore autobus è in continua crescita e nel 2015 ha rappresentato più del 30 per cento del nostro fatturato totale. Una voce importante e lo sarà sempre di più in futuro». Lo ha dichiara...

Solaris, 4 nuovi Urbino volano verso Monaco

Prosegue il successo dei nuovi autobus di Solaris con la consegna, avvenuta giusto un paio di giorni fa presso lo stabilimento di Poznań, in Polonia, di quattro nuovi Urbino 12 all’operatore tedesco Martin Geldhauser GmbH & Co. KG. I bus, che saranno utilizzati per il trasporto sul networ...

Fs, Roma e Milano nel target

Fs è interessata a crescere nel trasporto pubblico locale a Roma e a Milano. Lo ha detto il neo AD Renato Mazzoncini nel corso di una conferenza stampa di giovedì 3 dicembre. “Nel nostro piano industriale è previsto sicuramente un aumento della quota di mercato nel trasporto pubblico locale su...

L’esempio svedese: due autobus su tre utilizzano le rinnovabili

Secondo i dati rilasciati dall’Associazione di trasporto pubblico svedese, circa due terzi degli autobus utilizzati per il trasporto pubblico sono mossi da motori che utilizzano fonti rinnovabili come carburante. Un vero e proprio successo considerando che le rinnovabili nel 2006 erano utilizzate da...

Busitalia, alla guida in arrivo Stefano Rossi

Con il passaggio di Renato Mazzoncini alle Ferrovie dello Stato, confermato martedì scorso durante il primo Consiglio di Amministrazione, Busitalia, di fatto, è rimasta senza guida. Il vuoto starebbe però per essere colmato: in capo a Busitalia dovrebbe infatti arrivare Stefano Rossi. Milanese di na...

Ratp testa i bus elettrici di nuova generazione di Solaris

In concomitanza con la Cop21, la Conferenza sull’ambiente che ha luogo proprio in questi giorni a Parigi, Ratp, il colosso parigino dei trasporti, ha presentato il primo autobus elettrico di nuova generazione di Solaris che è entrato a far parte del proprio parco mezzi. L’Urbino 12 elettrico, ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 122
  4. 123
  5. 124
  6. 125
  7. 126
  8. 159
  9. Avanti