Ultimi articoli

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

Autobus news

FS, pronto cambio ai vertici. In arrivo Mazzoncini di Busitalia

Alla fine il dado è stato tratto e il Governo ha annunciato la privatizzazione di Ferrovie dello Stato. Al mercato andrà il 40%, mentre in mano pubblica rimarrà la rete, ovvero i binari. Una decisione, fortemente voluta dal premier Renzi, che più volte ha visto spaccati i vertici del Gruppo, ossia i...

Processo Civis, prosciolti tutti gli imputati

Giunge al capolinea la vicenda che ha riguarda i Civis, i tram a guida ottica che dovevano rivoluzionare il trasporto pubblico di Bologna ma che giacciono ormai da anni nei depositi del Caab. Il giudice dell’udienza preliminare Domenico Panza ha infatti prosciolto gli imputati nell’indag...

Temsa, ora la corsa riparte dal Maraton

Comfort e sicurezza. Sono queste due le caratteristiche che contraddistinguono il Maraton, il nuovo due assi appena entrato nella scuderia di Temsa. Il design interno è stato studiato in ogni minimo dettaglio per garantire massimo comfort ai passeggeri e all’autista: ai primi sedili ergonomici...

Scania, un successo l’impegno per l’ambiente

L’impegno di Scania per lo sviluppo di tecnologie green è stato premiato dalla Low Carbon Vehicle Partnership, una società di consulenza che premia i costruttori di veicoli per le loro innovazioni nella riduzione delle emissioni climalteranti. Quest’anno il premio, il “Low Carbon Champions”, è stato...

Baltour, l’Italia non è terra di facile conquista

«L’Italia non è terra di facile conquista. Noi operiamo in questo settore, ormai da anni, con grande successo. E ora rilanciamo in termini di qualità del servizio e di quantità di linee offerte». Non le manda a dire Agostino Ballone, presidente della Baltour che a Roma ha esposto il piano industrial...

Amt Genova, per i nuovi bus ora spunta l’ipotesi leasing

Con una gara quasi aggiudicata (da 38 mezzi da 10,9 metri) e un lotto da riaggiudicare (da 35 bus), Amt Genova esplora ora la possibilità di acquistare da sé i nuovi autobus, visti i ritardi nella consegna dei bus dalla Regione. Ad aprire a questa nuova ipotesi è stato l’assessore comunale ai Traspo...

Nuovo traguardo per il Citaro, consegnate oltre 5000 unità

Prosegue il successo del Citaro – l’autobus urbano più venduto di Mercedes-Benz – che, dopo essersi aggiudicato numerosi premi tra cui il Bus of the Year, il Sustainability Award e il Green Bus Award, festeggia ora la consegna della 5000esima unità. A distanza di due anni dall&#821...

Baltour, investimenti in sicurezza e basso impatto

Venti milioni di euro, pari a 3,5 milioni ogni anno. A tanto ammonta l’investimento complessivo che il Gruppo Baltour Eurolines, il primo player italiano nel trasporto su gomma con oltre 4 milioni di passeggeri trasportati ogni anno, ha sostenuto dal 2012 ad oggi per rendere più efficiente e sicuro ...

Asstra-Anav, l’Italia è un paese che riparte

Cagliari – E’ una nazione che torna a muoversi, quella fotografata dal 12° Rapporto sulla mobilità in Italia realizzato dall’ISFORT in collaborazione con le associazioni di categoria ANAV e ASSTRA e la consulenza scientifica del centro studi HERMES. Il volume degli spostamenti medi giornalieri...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 124
  4. 125
  5. 126
  6. 127
  7. 128
  8. 159
  9. Avanti