Ultimi articoli

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

Autobus news

Atm Milano: il Consiglio di Stato dà ragione a Iveco

  Il 15 gennaio scorso, con una sentenza che farà storia, il Consiglio di Stato ha dato ragione ad Iveco bus. Atm Milano dovrà così risarcire Iveco e non potrà acquistare da Solaris i rimanenti 125 autobus Classe I da 12 metri oggetto del contratto quadro da 250 bus. Secondo l’istanza presentat...

Trasporto pubblico, in sei anni persi 456 milioni di passeggeri

Dal 2008 al 2013 il calo dei passeggeri trasportati è stato pari all’11,9%, passando da 3 miliardi e 853 mila a 3 miliardi e 379 mila utilizzatori. La differenza, 456 milioni in meno, rappresenta il numero di chi ha abbandonato il trasporto pubblico locale in favore del mezzo privato, aumentando il ...

Parma, i filobus di Tep pronti a tornare in stazione

A distanza di un anno i filobus della linea 1 di Tep si preparano per tornare in stazione. A darne notizia è il Comune stesso che ha terminato con successo le fasi di test e la prova generale. Dopo diversi intoppi, dovuti inizialmente ad alcune lacune nel progetto del comparto che inizialmente non p...

Cotral, a vincere la gara per i nuovi bus è Solaris

Lo avevamo anticipato verso la fine dello scorso anno, quando era attesa l’aggiudicazione definitiva, rimandata per alcune incongruenze nella documentazione fornita dai principali produttori che si erano fatti avanti, ma ora è ufficiale: la gara europea bandita lo scorso maggio da Cotral è stata vin...

Sprinter City 77, il minibus ideale per i piccoli centri

Esistono le grandi aziende di trasporto pubblico con flotte composte da mezzi lunghi e articolati, ed esistono realtà più piccole dove il territorio impone un servizio di trasporto più flessibile e capillare. Questo è il caso di Kleve, una cittadina tedesca ai confini con l’Olanda, dove dall’inizio ...

Così il Regno Unito vince la sfida dell’inquinamento

Con l’inizio del nuovo anno sembra essere calata l’attenzione mediatica sull’inquinamento delle città italiane, ma questo non significa che il problema possa considerarsi risolto. Oltre ad un incentivo al trasporto pubblico, servirebbe anche una svecchiata al parco circolante delle...

BestMile, i minibus senza guidatore conquistano la Grecia

Dopo il successo registrato in Svizzera con la messa in circolazione dei minibus che si guidano da soli, BestMile punta ora a conquistare anche la Grecia. Dopo una prima fase di sperimentazione, a Sion, nella Svizzera francese, i mezzi hanno iniziato a circolare per le strade della città trasportand...

Van Hool arricchisce la gamma EX. Oltre 100 veicoli già venduti

Ad un anno di distanza dal lancio sul mercato della gamma di autobus da turismo EX, Van Hool ha chiuso il 2015 con un risultato più che positivo, festeggiando le oltre 100 unità vendute. A convincere gli operatori di moltissimi paesi europei – tra cui l’Italia, il Belgio, la Francia e la Svizzera, s...

BYD e la svolta elettrica della Cina

Sono iniziate oggi le consegne dei 300 autobus K7, la versione elettrica dei minibus da 8 metri di BYD, alla città di Shanwei, nella provincia orientale Guangdong della Cina. I mezzi, alimentati con un kit di batterie installate sul tetto dei bus, possono ospitare a bordo 23 passeggeri seduti ed han...

Smog, l’India converte i bus da diesel a elettrici

Si tratta di un primo esperimento, ma è indubbiamente un segnale importante che il paese vuole dare nella lotta all’inquinamento. Perchè sì, non sono solo le città italiane a lottare contro lo smog, ma tutti i paesi sono alle prese con misure “straordinarie” per cercare di limitare...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 120
  4. 121
  5. 122
  6. 123
  7. 124
  8. 159
  9. Avanti