Ultimi articoli

Savona, progetto al Mit per finanziare tpl elettrico

Il Comune di Savona ha presentato al Mit un’istanza di finanziamento per il tpl elettrico. Il progetto, dal titolo “Trm della litoranea savonese”, prevede la realizzazione di tre linee di trasporto pubblico con mezzi ecologici nell’asse Vado Ligure – Varazze. Savona e il tpl elettrico, un proge...
Tpl

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

Referendum Atac: Raggi deve proclamare la vittoria del ‘Sì’

La sindaca Virginia Raggi dovrà proclamare la vittoria del “sì” al referendum Atac per la messa a gara del tpl Roma, indetto dai Radicali nel novembre 2018. È quanto stabilito da una sentenza del Tar del Lazio, seguita a un ricorso con il quale era stato contestato l’inadempimento della prima cittad...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

tpl

Lombardia, dalla Regione 67 milioni per il trasporto pubblico

La Lombardia punta sempre di più sul trasporto pubblico e a testimoniarlo sono i 67 milioni di euro che la Regione destinerà al settore nel triennio 2016-2018. Ad annunciarlo è stato il Presidente della Regione Roberto Maroni al termine della seduta della Giunta che si è tenuta ieri a San Pellegrino...
Tpl

TPL: nel decreto Milleproroghe 385 milioni per il rinnovo parco bus

Se il decreto Milleproroghe fosse approvato così com’è il settore del trasporto pubblico potrebbe tirare un sospiro di sollievo. Asstra fa sapere che è stato approvato un emendamento che sblocca 385 milioni di euro per il periodo 2015-2016 destinati al rinnovo della parco autobus italiano, uno dei p...

Napoli, in arrivo in primavera 100 nuovi autobus ecologici

Nel corso di un intervento all’assemblea sui diritti di cittadinanza a Forcella, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris ha annunciato l’arrivo di un centinaio di nuovi autobus entro la prossima primavera. Si tratta di mezzi ecologici, destinati a collegare il centro città con le zone pe...
Tpl

TPL, 1,5 miliardi di euro per il rinnovo del parco circolante

1,5 miliardi di euro destinati al rinnovo del parco circolante italiano. Sono queste le risorse che il Governo ha stanziato per il trasporto pubblico locale e per il suo rilancio. Risorse esigue se si considera lo stato dei mezzi in circolazione per le città italiane, ma sufficiente per la creazione...

Asm, a Rieti si ripensa il trasporto pubblico locale

La città di Rieti si avvia verso una rivoluzione totale della gestione del traffico e del trasporto pubblico. Il Comune ha infatti commissionato alla Tau di Milano un nuovo Piano urbano del traffico e un’analisi approfondita della rete di trasporto pubblico cittadino. L’obiettivo è quello di dimenti...
Tpl

TPL, Delrio apre a sinergie tra ferro e gomma

Con l’emergenza smog di fine anno, il tema del trasporto pubblico è tornato tra le priorità del Governo e il Ministro Delrio, intervenendo in Senato sulla privatizzazione delle Ferrovie dello Stato, ha aperto ad una maggiore sinergia tra autobus e treno. L’obiettivo è mettere al centro i cittadini-u...
Tpl

Trasporto pubblico, in sei anni persi 456 milioni di passeggeri

Dal 2008 al 2013 il calo dei passeggeri trasportati è stato pari all’11,9%, passando da 3 miliardi e 853 mila a 3 miliardi e 379 mila utilizzatori. La differenza, 456 milioni in meno, rappresenta il numero di chi ha abbandonato il trasporto pubblico locale in favore del mezzo privato, aumentando il ...

ARRIVA Italia acquisisce il 100 per 100 di KM Cremona

  ARRIVA Italia – Gruppo inglese che nel 2010 è stato acquisito dalla tedesca Deutsche Bahn, diventando uno dei leader mondiali nei servizi di trasporto passeggeri – si è aggiudicata la gara indetta da AEM Cremona Spa per l’acquisizione del 51% di KM SpA, società di trasporto pubblico locale. A...

Asstra, contro lo smog può solo il tpl

“Peccato dover aspettare di essere con le spalle al muro a causa dell’ennesima emergenza ambientale per riconoscere al settore il suo ruolo strategico nel panorama della mobilità sostenibile”. Massimo Roncucci, il presidente di Asstra, l’associazione più rappresentativa del trasporto pubblico locale...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 25
  4. 26
  5. 27
  6. 28
  7. 29
  8. 40
  9. Avanti