Ultimi articoli

Savona, progetto al Mit per finanziare tpl elettrico

Il Comune di Savona ha presentato al Mit un’istanza di finanziamento per il tpl elettrico. Il progetto, dal titolo “Trm della litoranea savonese”, prevede la realizzazione di tre linee di trasporto pubblico con mezzi ecologici nell’asse Vado Ligure – Varazze. Savona e il tpl elettrico, un proge...
Tpl

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

Referendum Atac: Raggi deve proclamare la vittoria del ‘Sì’

La sindaca Virginia Raggi dovrà proclamare la vittoria del “sì” al referendum Atac per la messa a gara del tpl Roma, indetto dai Radicali nel novembre 2018. È quanto stabilito da una sentenza del Tar del Lazio, seguita a un ricorso con il quale era stato contestato l’inadempimento della prima cittad...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

tpl

TUA e il primato abruzzese del metano nell’extraurbano

Mentre in molte città proseguono le misure straordinarie per frenare l’inquinamento, TUA, l’azienda di trasporto pubblico abruzzese, passa al contrattacco introducendo nella propria flotta due nuovi mezzi a metano. Si tratta di un primato a livello europeo: Tua è infatti la prima azienda...
Tpl

Pendolarismo, i vantaggi (e i risparmi) del trasporto pubblico

Tra targhe alterne e blocchi (quasi) totali del traffico, l’Italia è alle prese con soluzioni eccezionali per fermare l’emergenza smog. Sempre più ricerche dimostrano però che moltissime persone utilizzano l’auto ogni giorno per spostamenti casa-lavoro: sono circa il 90% dei lavora...

Scania e Iveco per Tiemme Toscana

La flotta autobus Tiemme in servizio nel bacino di Grosseto continua a ringiovanire. Dopo l’arrivo di 21 nuovi mezzi nel marzo scorso, ecco altri quattro autobus di ultima generazione che consentono di portare avanti il percorso di profondo rinnovamento della flotta, la cui età media è sempre ...
Tpl

VDL, mega ordine di Citea per il TPL olandese a zero emissioni

Zero emissioni nel trasporto pubblico entro il 2025. Questo l’obiettivo dell’Olanda che nella regione della Brabante Settentrionale ha indetto un bando di gara che vedrà coinvolti VDL, Tu/e, Fontys, Eindhoven Airport, Stichting Zet e Storeplay in una concessione che porterà il gestore di...

Cop21, secondo UITP il vero lavoro comincia ora

Durante lo scorso weekend a Parigi 125 nazioni hanno siglato un nuovo accordo sul clima impegnandosi a combattere i cambiamenti climatici e ad intraprendere scelte sostenibili per il futuro. Secondo UITP, l’Associazione Internazionale del Trasporto Pubblico, l’impegno dei vari paesi deve...

TPL, nella Legge di Stabilità 640 milioni per i prossimi sei anni

Una nuova boccata d’ossigeno al trasporto pubblico locale arriva direttamente dalla Legge di Stabilità, o meglio da alcuni emendamenti votati dalla Commissione Bilancio della Camera, che mette a disposizione del settore risorse per 640 milioni di euro. Un bel gruzzolo, anche se la somma andrà suddiv...
Tpl

Asstra Sicilia: mancano i soldi dalla Regione, TPL in crisi

“La Regione in grave crisi finanziaria ci deve oltre 140 milioni. Stipendi a rischio e diritto alla mobilità negati dal continuo pregiudizio del Governo Regionale nei confronti del Trasporto Pubblico Locale su gomma, sempre più in stato di emergenza. La Sicilia sia equiparata al resto d’Italia, veng...
Tpl

TPL, Delrio apre a fondo per il rinnovo del parco autobus

Nel corso della Leopolda, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio ha aperto uno spiraglio sul futuro del trasporto pubblico locale italiano, in particolare sul rinnovo del parco circolante su gomma sul territorio nazionale. «Faremo un fondo per rinnovare tutto il parco delle...

COP21, il trasporto pubblico si mobilita per salvare il pianeta

In questi giorni si sta svolgendo la COP21, la conferenza sui cambiamenti climatici organizzata dalle Nazioni Unite che ha l’obiettivo di giungere ad un accordo e ad una strategia sui cambiamenti climatici a livello globale, nazionale e locale. Dal canto suo, UITP porterà il proprio contributo...

TPL, quali opportunità dalle liberalizzazioni?

Per meglio comprendere le implicazioni e gli scenari possibili derivanti dalla liberalizzazione del settore del trasporto pubblico locale in Europa, UITP, l’associazione europea di settore, ha organizzato una conferenza sul tema il 3 dicembre prossimo a Bruxelles. Il grado di liberalizzazione ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 26
  4. 27
  5. 28
  6. 29
  7. 30
  8. 40
  9. Avanti