Ultimi articoli

Savona, progetto al Mit per finanziare tpl elettrico

Il Comune di Savona ha presentato al Mit un’istanza di finanziamento per il tpl elettrico. Il progetto, dal titolo “Trm della litoranea savonese”, prevede la realizzazione di tre linee di trasporto pubblico con mezzi ecologici nell’asse Vado Ligure – Varazze. Savona e il tpl elettrico, un proge...
Tpl

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

Referendum Atac: Raggi deve proclamare la vittoria del ‘Sì’

La sindaca Virginia Raggi dovrà proclamare la vittoria del “sì” al referendum Atac per la messa a gara del tpl Roma, indetto dai Radicali nel novembre 2018. È quanto stabilito da una sentenza del Tar del Lazio, seguita a un ricorso con il quale era stato contestato l’inadempimento della prima cittad...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

tpl

Tper, anche il bilancio 2015 si chiude in positivo

Tper, l’azienda di trasporto pubblico che opera nel bacino di Bologna e Ferrara, ha presentato il bilancio 2015, chiusosi con un utile netto di 7,4 milioni di euro. Positivi molti indicatori economici che testimoniano il risultato di una buona gestione: rispetto all’anno precedente i pas...
Tpl

TPL: autobus sotto a Euro III, stop alle agevolazioni

A partire dal primo gennaio di quest’anno sono terminate le agevolazioni fiscali per tutti quei mezzi Euro 0, Euro I ed Euro II. La Legge di Stabilità prevede l’abolizione del credito d’imposta per l’acquisto del gasolio per i mezzi più vetusti: un provvedimento che rischia d...

Reti e programmazione, l’appuntamento di Genova si avvicina

Manca solo una settimana al Convegno Nazionale “Programmazione, esercizio e gestione di reti di trasporto pubblico di interesse regionale e locale: esperienze europee a confronto”, organizzato dal Dipartimento DITEN, Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova, CIRT (Centro di Ricerca T...

TPL, il 74% delle aziende utilizza i social per il customer care

Dai risultati di un’indagine svolta sul 50% delle aziende di trasporto pubblico associate ad Asstra emerge che il 74% delle società di TPL ha adottato i social network come strumento di customer care. Dai risultati del report sembrano infatti lontani i tempi di call center e informazione unidirezion...

TPL, esperienze europee di gestione a confronto a Genova

L’appuntamento per scoprire le potenzialità dell’innovazione tecnologica per lo sviluppo della mobilità su scala regionale è fissato per mercoledì 25 maggio quando si terrà, presso la Sala delle Grida, Palazzo della Borsa, per il settimo anno consecutivo, il Convegno Nazionale “Programmazione, eserc...

Toscana, il Tar respinge la richiesta di sospensione della gara TPL

Con una ordinanza emanata ieri il Tribunale amministrativo regionale della Toscana ha respinto la richiesta di sospensione dell’affidamento della gara regionale per la gestione del trasporto pubblico locale per i prossimi 11 anni ad Autolinee Toscane, società appartenente al gruppo francese Ra...
Tpl

Emilia Romagna, via libera al piano TPL con 350 nuovi autobus

La Regione Emilia Romagna ha dato il via libera al rinnovo del parco mezzi delle aziende di trasporto pubblico locale: con un investimento totale di 94 milioni, entro il 2020 andranno in pensione i vecchi mezzi Euro 0 ed Euro 1 e lasceranno spazio a 350 nuovi autobus più sostenibili e moderni. I fon...
Tpl

Stagecoach rinnova la flotta con quasi 500 nuovi autobus

La fine del 2016 e il 2017 saranno momenti importanti per Stagecoach, uno dei più grandi operatori di trasporto pubblico del Regno Unito, che si appresta a rinnovare la propria flotta con quasi 500 nuovi autobus. Circa 280 double-decker a pianale ribassato saranno impiegati sulle linee regionali di ...

Toscana, la gara per il TPL finisce sul tavolo dell’Anac

La gara da 4 miliardi di euro per il trasporto pubblico in Toscana finisce sul tavolo dell’Anac. A chiedere un parere all’Autorità nazionale anti corruzione guidata da Raffaele Cantone fu in primis Mobit, il consorzio composto dalle aziende che attualmente gestiscono il TPL a livello regionale, che ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 23
  4. 24
  5. 25
  6. 26
  7. 27
  8. 40
  9. Avanti