Ultimi articoli

Savona, progetto al Mit per finanziare tpl elettrico

Il Comune di Savona ha presentato al Mit un’istanza di finanziamento per il tpl elettrico. Il progetto, dal titolo “Trm della litoranea savonese”, prevede la realizzazione di tre linee di trasporto pubblico con mezzi ecologici nell’asse Vado Ligure – Varazze. Savona e il tpl elettrico, un proge...
Tpl

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

Referendum Atac: Raggi deve proclamare la vittoria del ‘Sì’

La sindaca Virginia Raggi dovrà proclamare la vittoria del “sì” al referendum Atac per la messa a gara del tpl Roma, indetto dai Radicali nel novembre 2018. È quanto stabilito da una sentenza del Tar del Lazio, seguita a un ricorso con il quale era stato contestato l’inadempimento della prima cittad...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

tpl

Anav e Asstra, lettera alla Regione Lombardia per taglio fondi al TPL

I presidenti di ASSTRA e ANAV Lombardia, rispettivamente Gianni Scarfone e Massimo Locatelli, hanno inviato una lettera ad Alessandro Sorte, Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, per chiedere ulteriori chiarimenti riguardo ai fondi stanziati dalla Regione per il trasporto...
Tpl

Anav, l’appello di Vinella: riportare al centro il cliente

Dalla qualità dell’interscambio e dell’autostazione dipende l’intera soddisfazione del cliente. Da questa conclusione dello studio “Il ruolo delle autostazioni come elemento di qualità per il trasporto collettivo su gomma ed intermodale gomma-ferro”, condotto dall’Università di Napoli Federico II e ...

TPL: cresce la domanda per la prima volta in Europa dalla crisi

Il 2014 segna l’inversione di tendenza nella domanda di trasporto pubblico. A certificare la ripresa del TPL è UITP, l’associazione europea delle imprese di trasporto pubblico, tramite un report appena pubblicato. Nel 2014 sono stati effettuati 57,9 miliardi di spostamenti con i mezzi pubblici, prim...

A Transports Publics il TPL italiano presentato da Asstra

Dall’età avanzata del parco mezzi alla riduzione delle risorse destinate al settore, dai meccanismi di finanziamento ai costi tariffari, passando per i punti di forza e le sfide del TPL italiano. Sono stati questi i temi trattati da Asstra, l’associazione delle aziende di trasporto pubbl...

Agens, Anav e Asstra, insieme per un sistema associativo unitario

Una rappresentanza unica del settore. È questo l’obiettivo delle associazioni di categoria, confermato anche all’assemblea delle imprese di trasporto pubblico locale associate ad Asstra, che si impegnano a portare avanti il progetto di aggregazione dei sistemi associativi siglato il 10 marzo scorso ...

Francia: Rennes, flotta elettrica entro quattro anni

Una nuova città si aggiunge alla (ormai lunga) lista delle metropoli che scelgono la via elettrica per rendere il trasporto pubblico più sostenibile. Si tratta di Rennes, capoluogo della Bretagna, che conta oltre 200 mila abitanti – oltre 700 mila se si considera l’intera area metropolitana. Per avv...
Tpl

Amt, a Genova 20 linee vanno ai privati

Per arginare il calo dei passeggeri – che lo scorso anno è stato di 5 milioni e 770mila – ma contemporaneamente abbassare i costi e, presumibilmente, aumentare la qualità del servizio, Amt ha deciso di dare ai privati la gestione di alcune linee ritenute poco profittevoli. Si tratta di 2...
Tpl

Russia, la rinascita di Mosca passa dal trasporto pubblico

La città di Mosca ha fatto passi da gigante negli ultimi anni per migliorare il traffico, ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità della vita. Il processo di “risanamento” della capitale russa è stato possibile soprattutto grazie alla valorizzazione del trasporto pubblico, co...

Olanda, obiettivo trasporto pubblico a zero emissioni

Il Ministro dell’Ambiente e tutti gli operatori di trasporto pubblico dell’Olanda hanno firmato un accordo per passare ad autobus a zero emissioni a partire dal 2025. Questo significa che tutti i nuovi mezzi di trasporto pubblico utilizzeranno tra meno di dieci anni elettricità e idrogen...
Tpl
  1. Indietro
  2. 1
  3. 22
  4. 23
  5. 24
  6. 25
  7. 26
  8. 40
  9. Avanti