Ultimi articoli

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

Autobus news

Ebusco. L’elettrico sbarca a Monaco

È stato testato nei giorni scorsi a Monaco, sulla linea 100 lungo un percorso nel nordest della città, un nuovo autobus elettrico prodotto da Ebusco. Il mezzo a due assi è lungo 12 metri ed è alimentato dall’energia elettrica accumulata nelle batterie a litio ferro fosfato. L’autobus dis...

BusItalia. L’accordo sindacale è cosa fatta

Dopo contrattazioni e negoziati portati avanti per oltre un anno e mezzo, le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal hanno siglato un accordo con Busitalia per il Contratto Collettivo Aziendale. La firma, dichiarano le organizzazioni sindacali in una nota, è avvenuta ...

Regione Toscana. La gara si allunga

Scure dei contenziosi sulla gara d’appalto per il primo servizio di trasporto pubblico unificato in Italia. Il termine fissato dalla Regione per la presentazione delle domande è il 2 aprile, ma il trasporto in Toscana potrebbe rimanere senza un operatore affidatario oltre tale data. Un servizio che ...

Atm-Asstra. Il disgelo per i grandi temi del futuro

Riprende dopo anni di distacco il rapporto associativo tra Atm di Milano e ASSTRA. “La decisione – si legge in una nota congiunta – è maturata in relazione ad uno scenario economico e normativo complesso che deve essere affrontato con grande coesione, collaborazione e trasparenza da parte delle azie...

Solaris. 100 bus per la Repubblica Ceca

Dopo aver chiuso lo scorso anno con un nuovo record nelle vendite, l’inizio del 2015 fa ben sperare in nuovi successi per Solaris grazie ad un ordine di 25 milioni di euro per oltre 100 autobus. La commessa arriva dalla Repubblica Ceca e precisamente dalla Ostrava City Transport, l’autorità per i tr...

Stati Uniti. La mobilità diventa elettrica

Dopo le recenti notizie positive sui finanziamenti in arrivo dall’Unione Europea, ora sono gli USA a mettere a disposizione fondi per stimolare ed incentivare la mobilità sostenibile. La Federal Transit Administration (FTA) del Dipartimento dei Trasporti americano ha annunciato i dieci vincito...

Bologna. Il progetto Crealis prende forma

Apriranno a metà marzo i cantieri per il progetto Crealis su un tracciato di circa 20 km lungo la via Emilia all’altezza del Comune di San Lazzaro, per un valore totale di 120 milioni di investimenti. Dopo aver incontrato e ascoltato le richieste e le necessità di residenti e commercianti, pre...

Autobus elettrici. Il 2015 sarà l’anno del boom

Il 2015 si appresta ad essere l’anno dei veicoli elettrici. Secondo una ricerca di Frost & Sullivan, nell’anno in corso saranno venduti in tutto il mondo oltre 480 mila veicoli elettrici. Secondo le stime della società di ricerca, da qui a 5 anni la diffusione di mezzi alimentati ad energia è de...

Scania. A tutto gas per la città di Brescia

Sono stati presentati oggi, con precisione alle ore 11:30 alla fermata numero 319 presso le scuole di Caionvico a Brescia, i nuovi 4 autobus a metano in dotazione alla città lombarda. I nuovi autobus urbani Scania Citywide LF alimentati a metano sono già in circolazione da qualche giorno sulle linee...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 146
  4. 147
  5. 148
  6. 149
  7. 150
  8. 159
  9. Avanti