TRAVEL 874x90

UniCredit e Asstra. In molte delle grandi città del mondo è in corso una rivoluzione del sistema di mobilità che vede l’attivazione di un consistente volume di investimenti per potenziare le reti (fisiche e digitali) del trasporto collettivo e attuare una diversa programmazione urbana. Le dinamiche di trasformazione sono guidate dalla crescente urbanizzazione e digitalizzazione delle aree metropolitane, fenomeni che stanno orientando le scelte di policy verso la promozione di una mobilità sostenibile, integrata e smart.

UniCredit e Asstra

UniCredit e Asstra, intermodalità e digitalizzazione

Anche in Italia è possibile accompagnare i processi di cambiamento che stanno interessando le nostre città ma solo con l’adozione di strategie integrate di uso del territorio che incentivino la mobilità collettiva a emissioni zero e investano in infrastrutture per l’accessibilità, l’intermodalità e la digitalizzazione. In Italia il sistema di trasporto pubblico evidenzia un ampio potenziale inespresso che potrebbe essere valorizzato attraverso: piani di infrastrutturazione delle città in termini di connessioni metropolitane e ferroviarie; progetti di rinnovo del parco mezzi nella direzione della mobilità elettrica (solo il 2% della flotta italiana è a trazione elettrica o ibrida); processi di innovazione tecnologica dei servizi di trasporto.

UniCredit e Asstra, investire la priorità

Lo scenario per le imprese di TPL è ricco di sfide e di opportunità. La stabilizzazione del  Fondo Nazionale Trasporti e il nuovo piano per la mobilità urbana varato dal Ministero dei Trasporti  con il documento “Connettere l’Italia” creano le condizioni per l’avvio di una nuova stagione di investimenti, da attivare attraverso un maggior ricorso al sistema finanziario. L’elevato fabbisogno di investimenti impone alle imprese di TPL un cambiamento nelle strategie di finanziamento, ad oggi sbilanciate verso il canale bancario che rappresenta più della metà del totale dei debiti finanziari delle aziende del settore. La scarsa diversificazione delle fonti di approvvigionamento di capitali costituisce un fattore di rischio per gli operatori, compromettendo la loro capacità di implementare i piani di investimento.  Risulta evidente la necessità di incoraggiare le imprese all’impiego congiunto di strumenti finanziari, selezionando i più idonei alle varie tipologie di asset da realizzare, anche in un’ottica di diversificazione del rischio.  Sino ad ora le aziende di TPL hanno fatto un limitato ricorso al mercato dei capitali principalmente a causa della ridotta conoscenza  delle potenzialità offerte  dai diversi strumenti finanziari.

UniCredit e Asstra, gli strumenti per rinnovare

Tuttavia, alla luce dei risultati di una survey condotta su un campione rappresentativo di imprese associate ASSTRA, emerge un interesse crescente degli operatori per i prodotti di finanza evoluta, quali bond, leasing e project finance, individuati come opzioni percorribili per finanziare il piano investimenti. Nel panorama internazionale si registra, da parte di imprese e municipalità, la tendenza a fare ampio ricorso a strumenti di debito per modernizzare le infrastrutture di trasporto e abbattere le emissioni inquinanti. E’ in forte espansione il mercato dei Green Bond, obbligazioni dirette in via esclusiva a investimenti che hanno un impatto positivo sull’ambiente. Si tratta di un’opportunità per le aziende italiane del settore, che attraverso questi nuovi strumenti finanziari possono raccogliere liquidità da destinare al piano investimenti facendo leva sull’interesse crescente dei grandi investitori internazionali per gli asset low-carbon.

UniCredit e Asstra, ecco lo smart mobility

Se il Green Bond sembra ben adattarsi a investimenti di grande dimensione, per i progetti di taglia più piccola sono disponibili prodotti finanziari quali il leasing e il mini-bond, che potrebbero facilitare l’implementazione di soluzioni di smart mobility e il rinnovo del parco autobus. Per i grandi progetti infrastrutturali (quali interventi di ampliamento delle reti  ferroviaria e metropolitana e di incremento di capacità delle stazioni) il project finance rappresenta la tecnica finanziaria più usata a livello internazionale. Tuttavia in Italia è estremamente limitato il numero di investimenti realizzati nel TPL a causa dell’elevato rischio di “traffico”, difficile da prevedere e strettamente correlato alle politiche di mobilità pianificate a livello locale. Per tale ragione sono finanziabili solo quelle opere in cui l’allocazione dei rischi tra le parti prevede che il soggetto concedente si accolli interamente il rischio di domanda a fronte del trasferimento in capo ai privati dei rischi di costruzione e diperformance.

A seconda del fabbisogno di investimento e delle caratteristiche specifiche dell’azienda è possibile individuare opzioni finanziarie differenti, che consentono di migliorare il profilo di liquidità e di rischio dell’impresa. Il mercato finanziario costituisce un’opzione win-win per il sistema di trasporto urbano: vittoria per le imprese alla ricerca di finanziamenti e nuove fonti di capitali, e vittoria per la collettività alla ricerca di una mobilità urbana più sostenibile, integrata e smart.

 

Selezione dei dati finanziari

Tra il 2011 e il 2015 il settore del TPL ha ricevuto oltre € 15 mld di finanziamenti, di cui quasi il 60%, concesso dal sistema bancario. Lo stock di finanziamenti ha registrato una flessione del 5,8% medio annuo, nell’orizzonte considerato, riconducibile alla marcata contrazione dei prestiti alle grandi imprese (-10% medio annuo tra il 2011 e il 2015) e alla forte riduzione dei  finanziamenti alle aziende del segmento Small (-13% medio annuo). Tale dato riflette, da un lato, i problemi finanziari di alcuni grandi player del  mercato, dall’altro, le difficoltà di accesso al mercato dei capitali e del credito, per gli operatori di piccola dimensione. L’emissione di obbligazioni per il reperimento delle risorse necessarie agli investimenti, al momento, non costituisce un’opzione presa in grande  considerazione dalle imprese di TPL.

UniCredit e Asstra, pochi gli strumenti finanziari

I risultati della survey condotta da Asstra e UniCredit hanno evidenziato che gli operatori di TPL utilizzano in modo estremamente limitato gli strumenti di finanza evoluta, quali bond e project finance. Solo le imprese di taglia Mid (con fatturato tra i 5 e i 25 mln) e Top (25-350 mln) sembrano avvicinarsi al mercato dei capitali, tuttavia quasi esclusivamente attraverso il ricorso a Interest Rate Swap per la copertura rischi di interesse su finanziamenti. Il leasing si configura come strumento preso in considerazione  dalle imprese di TPL: più della metà dei rispondenti del campione dichiara di aver utilizzato diverse tipologie di leasing. In particolare: le imprese di piccole dimensioni (> 5 mln di fatturato), sino ad oggi, hanno fatto ricorso esclusivo al leasing targato; le imprese Top e Mid hanno utilizzato anche il leasing operativo e quello immobiliare per finanziare l’acquisto di edifici da destinare ad uso  ufficio; le grandi imprese del campione, invece, non si sono avvalse di alcuna tipologia di leasing. Questi operatori tendono ad acquisire i mezzi tramite mutui bancari e l’autofinanziamento. Dall’analisi campionaria emerge il ruolo importante dei fondi strutturali e di investimento europei e nazionali per sostenere progetti nel  settore del TPL: il 50% delle imprese rispondenti ha fatto ricorso alle risorse dei programmi operativi pluriennali comunitari e nazionali, in  particolare attraverso i fondi FESR e i PON e i POR. Tuttavia sono sostanzialmente gli operatori di fascia Top (con l’aggiunta di qualche impresa Mid) ad avvalersi dei finanziamenti comunitari. Al contrario le aziende large corporate (fatturato >350 mln) dichiarano di non aver utilizzato, sino ad oggi, le risorse dei fondi sovranazionali, che però diventano  un’opzione da prendere in considerazione per il finanziamento degli investimenti del piano industriale 2017-2020. Da  rilevare  altresì  la  quota  non  trascurabile  di  imprese  che  manifestano  di non  conoscere lo strumento, dato che mette in evidenza la necessità di attività di education e di supporto alle imprese di TPL nell’utilizzo di queste forme di finanziamento. In base alle risultanze dei piani di investimento 2017-2020 – approvati solo dalla metà delle aziende intervistate – risulta che la quota più rilevante di risorse stanziate (circa l’80%) è destinata all’acquisto di materiale rotabile (per un ammontare totale di € 567  mln, nell’orizzonte del piano);  circa il 14% dei fondi è allocato per investimenti diretti all’acquisto di apparati tecnologici, a bordo mezzo (per complessivi € 101 mln),  in linea, con la strategia di digitalizzazione dei servizi di trasporto urbano; lo sviluppo e la manutenzione delle infrastrutture rappresentano circa il 20% del valore degli investimenti totali programmati, pari a  circa € 146 mln.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Savona, progetto al Mit per finanziare tpl elettrico

Il Comune di Savona ha presentato al Mit un’istanza di finanziamento per il tpl elettrico. Il progetto, dal titolo “Trm della litoranea savonese”, prevede la realizzazione di tre linee di trasporto pubblico con mezzi ecologici nell’asse Vado Ligure – Varazze. Savona e il tpl elettrico, un proge...
Tpl

Altri 80 Solaris Interurbino per Cotral: in consegna nel 2021

Cotral – Solaris, un rapporto che si rafforza a suon di Interurbino. L’operatore regionale laziale ha piazzato un nuovo ordine per 80 Classe II con full service decennale. I veicoli saranno consegnati nel 2021 e verranno messi in circolazione su linee che collegano le città e i paesi del...