TRAVEL 874x90

Nove autobus elettrici sulla griglia per una settimana di test intensivi. AUTOBUS ha preso parte all’Ebus Test organizzato a Bonn dalla rivista tedesca Omnibusspiegel, che quest’anno ha chiamato a raccolta un vasto drappello di mezzi.

Sileo, Ebusco, Solaris, Mercedes, Heuliez, Vdl, Man i player in competizione, con in aggiunta la presenza di un demo bus equipaggiato con lo Zf CeTrax (una prima assoluta!) e un secondo Urbino mosso dalla driveline a zero emissioni firmata Voith.

ebus test 2019

Nove bus elettrici in gara

Nel 2018 il test, focalizzato sui mezzi elettrici a batteria, si era incentrato sui modelli da 18 metri. Presenti Solaris, Vdl e Sileo. Quest’anno il numero dei partecipanti, per la terza edizione dell’evento, si è moltiplicato.

In strada abbiamo visto l’Ebusco 2.2, di fabbricazione cinese, in configurazione interurbana pronta a entrare in servizio per Qbuzz in Olanda. Presente l’Heuliez 337 Gx Elec (che sarà in sperimentazione a dicembre a Genova) e il Man Lion’s City 12 E che andrà in produzione seriale l’anno prossimo.

I big del settore radunati in quel di Bonn

A seguire, proseguendo l’appello dei partecipanti all’Ebus Test 2019, ecco il Mercedes eCitaro e il Sileo S12, fabbricato sulle linee produttive di Bursa dove vengono realizzati anche i Citymood di Industria Italiana Autobus. È un elettrico, quello turco, che mostra significativi miglioramenti in termini di design rispetto alla precedente generazione.

Immancabile il Solaris Urbino 12 Electric mosso da assali Zf (mentre fuori dalla competizione ha presenziato il demo bus con driveline Voith) e, infine, il Vdl Citea Sle-129 Electric. Come già menzionato, a un mezzo Higer è stato delegato l’onore e onere di svolgere il ruolo di demo bus del motore elettrico centrale Zf CeTrax.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...