TRAVEL 874x90

Il gruppo Traton ha presentato un’offerta di acquisto per le azioni di Navistar non ancora in suo possesso (poco meno del 17 per cento). La proposta del gigante tedesco dei veicoli commerciali (che comprende i brand Man e Scania), in soldoni, è rivolta all’acquisizione completa dell’azienda americana.

Il prezzo proposto è di 35 dollari ad azione, ovvero il 45% in più rispetto al prezzo di chiusura delle azioni Navistar di 24,11 dollari del 29 gennaio 2020 (e un premio del 19% rispetto al prezzo medio ponderato per i volumi a 90 giorni di Navistar di 29,40 USD).

 

Traton e Navistar, una sinergia dal 2017

Dal 2017, Traton e Navistar hanno beneficiato di un’alleanza strategica che ha fornito un valore significativo ad entrambe le società grazie all’aumento del potere d’acquisto e all’integrazione di nuove tecnologie, specificano da Traton in una nota stampa. Poiché l’industria globale dei veicoli commerciali continua ad evolversi, Traton ritiene che la transazione proposta sia il logico passo successivo e che ne deriverebbero vantaggi ancora maggiori.

Traton e Navistar, l’orizzonte di un player globale

Se l’offerta proposta venisse accettata e l’acquisizione fosse completata, l’azienda risultante dall’operazione avrebbe una maggiore capacità di soddisfare le richieste delle nuove normative e delle tecnologie in rapido sviluppo nel campo della connettività, della transizione energetica e della guida autonoma.

Combinando la posizione di leader di Traton nei mercati europeo e sudamericano con la presenza di Navistar in Nord America, si creerebbe un leader con una portata globale e capacità complementari. Traton, società del gruppo Volkswagen, oltre a Man e Scania comprende anche la brasiliana Volkswagen Caminhoese Onibus. L’operazione fornirebbe inoltre un valore sostanziale agli azionisti di Navistar attraverso un premio in contanti immediato e certo, sottolineano da Traton.

Traton e Navistar, conclusione entro fine 2020

“Negli ultimi tre anni abbiamo beneficiato di un’alleanza strategica altamente collaborativa e produttiva con Navistar. Con la continua evoluzione del mercato, riteniamo che ci siano vantaggi strategici e finanziari convincenti per una combinazione completa di Traton e Navistar. La transazione proposta creerebbe un leader nel settore dei veicoli commerciali con una scala globale e un forte portafoglio di marchi leader e prodotti, tecnologie e servizi all’avanguardia, offrendo al contempo un valore immediato e sostanziale agli azionisti di Navistar”, ha dichiarato Andreas Renschler, Amministratore Delegato di Traton.

La proposta, al momento in valutazione dagli amministratori Navistar, è soggetta come consueto a due diligence. Traton prevede che l’operazione proposta potrebbe essere conclusa entro la fine del 2020.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...