TRAVEL 874x90

Traton ha annunciato questa settimana che prevede di investire più di 1 miliardo di euro nella mobilità elettrica e più di 1 miliardo di euro nella digitalizzazione, così da tenere il passo con l’evoluzione del settore della mobilità.

L’obiettivo di Traton è quello di diventare il principale fornitore mondiale di veicoli commerciali alimentati a batteria e sta impegnando oltre 1 miliardo di euro in ricerca e sviluppo nei prossimi cinque anni.

autobus elettrico man
MAN

Traton: parola chiave ‘modularità’

Il Gruppo Traton sta sviluppando un kit di piattaforme modulari comuni per veicoli commerciali elettrici. Un sistema che sarà utilizzato per la prima volta nel 2020 negli autobus urbani interamente elettrici di serie prodotti da Scania e Man (due dei marchi dell’azienda, insieme a Volkswagen Caminhões e Ônibus). Il motore elettrico centrale sviluppato in Traton sarà infatti adottato sia dal Man Lion’s City E che dallo Scania Citywide Lf electric.

Inoltre, Traton ha introdotto un budget di sviluppo per la mobilità elettrica e ha riunito team provenienti da tutto il Gruppo per sviluppare la prossima generazione di sistemi di e-drive, software per la gestione delle batterie e strutture del telaio compatibili.

Veicoli commerciali elettrici, giù il Tco

Andreas Renschler, membro del consiglio di amministrazione di Volkswagen AG e CEO di Traton SE, ha affermato: “A medio termine, ci aspettiamo che il costo totale di proprietà (TCO) dei veicoli commerciali a batteria utilizzati nei servizi di distribuzione e negli autobus urbani sarà paragonabile a quello dei veicoli alimentati a combustibili fossili. Oggi, stiamo già ricevendo ordini per camion e autobus a propulsione elettrica e siamo fiduciosi che nei prossimi 10-15 anni, un camion e un autobus su tre in consegna avranno sistemi di propulsione alternativi, la maggior parte dei quali sarà puramente elettrica”.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...