Ultimi articoli

Savona, progetto al Mit per finanziare tpl elettrico

Il Comune di Savona ha presentato al Mit un’istanza di finanziamento per il tpl elettrico. Il progetto, dal titolo “Trm della litoranea savonese”, prevede la realizzazione di tre linee di trasporto pubblico con mezzi ecologici nell’asse Vado Ligure – Varazze. Savona e il tpl elettrico, un proge...
Tpl

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

Referendum Atac: Raggi deve proclamare la vittoria del ‘Sì’

La sindaca Virginia Raggi dovrà proclamare la vittoria del “sì” al referendum Atac per la messa a gara del tpl Roma, indetto dai Radicali nel novembre 2018. È quanto stabilito da una sentenza del Tar del Lazio, seguita a un ricorso con il quale era stato contestato l’inadempimento della prima cittad...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

tpl

Alto Adige, in crescita l’utilizzo del trasporto pubblico

Il tasso di soddisfazione rimane pressoché invariato rispetto all’anno precedente, ma aumentano le frequenze di utilizzo del mezzo pubblico. Sono questi i due principali risultati emersi da uno studio multiscopo realizzato dall’Istituto Provinciale di Statistica (Astat) sul trasporto pub...

Regione Veneto, causa al Ministero per i fondi non versati

La Regione Veneto ha ufficialmente formalizzato una citazione in giudizio nei confronti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il mancato versamento di 73 milioni di euro a copertura dei mutui contratti per l’acquisto dei nuovi autobus destinati al trasporto pubblico locale. Se...

Pagamenti digitali, un’occasione per il TPL

Quella che inizialmente sembrava essere una moda passeggera sta sempre di più diventando una realtà consolidata nel campo della bigliettazione elettronica e delle tecnologie a supporto. Grazie alla diffusione di smartphone, smartwatch e dispositivi elettronici, diventa sempre più frequente e facile ...

Toscana, ok dal Garante sulla gara del TPL

Il Garante per la concorrenza e il mercato (AGCM) ha comunicato alla Regione Toscana di aver archiviato il procedimento aperto per presunte irregolarità nella gara per l’assegnazione ad un unico gestore del servizio di TPL in tutta la Regione. Nel parere pubblicato giovedì scorso, l’AGCM...

Asstra, i quattro pilastri per lo sviluppo del TPL

“L’associazione non può e non vuole omettere che nel comparto ci sono realtà in cui esistono criticità di costo e di scarsa produttività, derivanti soprattutto da basse velocità commerciali, da generose contrattazioni di lavoro a livello aziendale e in alcuni casi da inefficienze gestionali&#8...

Evasione tariffaria, ora potrebbe scattare la denuncia al fisco

Sta facendo molto discutere la proposta inserita nel disegno di legge sul trasporto pubblico locale che prevedrebbe alla presenza sui mezzi pubblici di personale con qualifica di pubblico ufficiale in grado di denunciare chi viaggia senza titolo di viaggio. L’obiettivo primario sarebbe quello ...

Campania, in arrivo 97 nuovi bus

La notizia è ufficiale e arriva direttamente dalla Regione Campania che ha annunciato di aver pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara per l’acquisto di quasi 100 autobus destinati al servizio di trasporto pubblico su gomma. È un grosso passo in avanti per...
Tpl

COTRAL, fermi tutti. Non ci sono i soldi

Ci risiamo. Annullata la precedente, quella ‘nuova’ non ha le coperture finanziarie. Sotto i riflettori ancora Cotral che ha indetto una gara da 223 milioni di euro per acquistare 415 autobus. Ma c’è un particolare: lo ha fatto senza avere i soldi. In sintesi era questa l’intenzione del consig...
Tpl

VDL, in Francia con i MidCity

Alla fine di gennaio sono stati consegnati da VDL Bus & Coach Francia tre MidCity all’operatore locale Cars Charlot. I mezzi saranno utilizzati per il servizio di trasporto pubblico ‘Cypré’ nella regione della Crépy-en-Vallois e si aggiungono ai cinque minibus già in servizio n...
Tpl

Expo 2015. Due E-life made in Cina

Ci saranno due autobus elettrici all’Expo di Milano. E più precisamente due E-life da 12 metri che promettono un’autonomia di 300 chilometri. Ai mezzi, targati per l’occasione Arriva, sarà richiesto portare i visitatori di EXPO dai parcheggi all’entrata dell’Esposizione Universale. Gli autobus E-Lif...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 31
  4. 32
  5. 33
  6. 34
  7. 35
  8. 40
  9. Avanti