Ultimi articoli

Savona, progetto al Mit per finanziare tpl elettrico

Il Comune di Savona ha presentato al Mit un’istanza di finanziamento per il tpl elettrico. Il progetto, dal titolo “Trm della litoranea savonese”, prevede la realizzazione di tre linee di trasporto pubblico con mezzi ecologici nell’asse Vado Ligure – Varazze. Savona e il tpl elettrico, un proge...
Tpl

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

Referendum Atac: Raggi deve proclamare la vittoria del ‘Sì’

La sindaca Virginia Raggi dovrà proclamare la vittoria del “sì” al referendum Atac per la messa a gara del tpl Roma, indetto dai Radicali nel novembre 2018. È quanto stabilito da una sentenza del Tar del Lazio, seguita a un ricorso con il quale era stato contestato l’inadempimento della prima cittad...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

tpl

In arrivo a Taranto 25 (piccoli) bus. Amat si rafforza

Mentre la Regione Puglia promette investimenti per 380 nuovi bus interurbani, l’Amat di Taranto pubblica un bando per 25 nuovi veicoli destinati al trasporto in città. Ad essere rafforzato sarà il tpl urbano. Nei giorni scorsi è stata infatti pubblicata la gara volta ad aggiudicarsi un drappel...
Tpl

La Puglia manda gli Euro 0 in pensione: piano per 380 nuovi bus

La Puglia fa le cose in grande. L’amministrazione regionale ha infatti annunciato il piano straordinario per il rinnovo delle flotte delle aziende concessionarie. Un progetto da 80 milioni di investimento complessivo, tra pubblico e privato: ne uscirà rinnovata il 22 per cento dell’inter...
Tpl

Atm-Trenord, sarebbe un matrimonio dai grandi numeri

Atm – Trenord: se la fusione andasse in porto, il tpl milanese toccherebbe cifre da capogiro. 50 milioni in meno di costi, oltre 2 miliardi di fatturato, 2200 nuovi autobus. Sono i dati citati da un articolo di Affaritaliani. Il prezzo da pagare? Mettere le chiavi del trasporto pubblico menegh...
Tpl

Ferrovie alla guida della metro 5, scontro tra Comune e Atm

Sull’ingresso delle ferrovie nella metropolitana 5 di Milano si consuma lo scontro (e il divorzio) tra Atm e il suo socio di maggioranza: il Comune. Il presidente dell’azienda Bruno Rota voleva che l’amministrazione esercitasse il diritto di prelazione sulle quote messe in vendita da Astaldi, in mod...

Conerobus, per partecipare alla gara c’è bisogno di Busitalia

Ancona e provincia vanno verso la gara europea, Conerobus sonda la disponibilità di Busitalia a partecipare insieme. Secondo quanto si legge su “Il resto del Carlino”, l’azienda di trasporto pubblico che opera nella zona, Conerobus appunto, starebbe esplorando la possibilità di una...
Tpl

Emilia-Romagna, 1,4 miliardi per il tpl. In arrivo 600 bus

La Regione Emilia-Romagna promette una «risposta epocale ai pendolari» mettendo in campo un piano di investimenti da un miliardo e 400 milioni di euro. Sufficienti per mettere in servizio 600 nuovi autobus entro il 2020, 339 dei quali saranno a metano. Oltre a novità tecnologiche come la carta ricar...
Tpl

Indcar, varato un nuovo minibus urbano per la Spagna

Indcar “sforna” un nuovo minibus. Destinazione? Uno specifico servizio pubblico in Spagna. Alla base vi è il classico telaio Iveco Daily 70C. La novità del carrozziere spagnolo, forte di 8,5 metri di lunghezza e 2,35 di larghezza, ha tra i pregi l’elevata accessibilità: è infatti d...
Tpl

Vossloh Kiepe e Solaris per i filobus di Esslingen. A batteria

Esslingen, cittadina di 92.000 abitanti, situata nel distretto di Stoccarda, con due linee filoviarie attive, da tempo è sensibile al trasporto pubblico ecologico e alle nuove tecnologie attraverso il suo operatore Sve (Städtischer Verkehrsbetrieb Esslingen am Neckar). È stata infatti una delle prim...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 12
  4. 13
  5. 14
  6. 15
  7. 16
  8. 40
  9. Avanti