TRAVEL 874x90

Stagecoach allarga il proprio network. Il gruppo britannico ha infatti annunciato di aver acquisito l’azienda South Gloucestershire Bus and Coach, che gestisce le tratte da e per Bristol, una delle città in più rapida crescita del Regno Unito.

stagecoach

Stagecoach, da due anni in partnership

Negli ultimi due anni Stagecoach ha lavorato in collaborazione con la South Gloucestershire Bus and Coach di Bristol. Ora che i proprietari hanno deciso di dimettersi, è stato siglato un accordo per l’acquisizione dell’azienda e dei suoi beni. L’operatore di Bristol entrerà a far parte di Stagecoach West, che garantisce quasi 25 milioni di viaggi passeggeri all’anno.

Bristol, la domanda di mobilità cresce

Rupert Cox, amministratore delegato di Stagecoach West, ha commentato: «Si tratta di uno sviluppo estremamente interessante per il mercato del trasporto pubblico nell’area del Inghilterra occidentale. Questa acquisizione ci fornisce una grande opportunità per aumentare la flessibilità dell’offerta e ci porta in dote un variegato mix di servizi. Considerato che per la popolazione di Bristol tra i 16 e i 25 anni è prevista una crescita del 20 per cento nei prossimi cinque anni, questo è un ottimo momento per espandere i nostri servizi nella zona».

Stagecoach e gli autobus autonomi

Il gruppo Stagecoach ha in preparazione il primo progetto di trasporto passeggeri su autobus autonomi di misure tradizionali. L’esperimento si terrà in Scozia ed è finanziato dal governo con 4,3 milioni di sterline. In cabina di regia una rete di partner tra cui spiccano le aziende di trasporto pubblico Stagecoach e Transport Scotland, il costruttore Alexander Dennis Limited, l’azienda tecnologica Fusion Processing (che sta collaborando con Stagecoach e Adl ad un altro progetto, volto alla progettazione di un autobus in grado di muoversi autonomamente in deposito). Cinque autobus Enviro200 senza conducente collegheranno Fife ed Edimburgo transitando sul ponte sospeso Forth Road Bridge. I veicoli saranno sviluppati durante il prossimo anno, le corse inizieranno dal 2020, spiegano le aziende coinvolte.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...