TRAVEL 874x90

Setra S 531, la temperatura sale, gli appassionati scalpitano e in rete iniziano a fioccare le prime immagini (vere?) del nuovo due piani di casa Setra che sarà presentato in anteprima alla stampa il 6 luglio prossimo. L’immagine in apertura è stata pubblicata il 4 giugno scorso dal sito svedese www.omnibuss.se all’interno della sezione ‘forum’. Ritrae il due piani di Ulm con la calandra di famiglia e un ‘corpo’ identico al quello attuale. Probabilmente si tratta di fake, ma la realtà non sarà così tanto distante.

Setra S 531, i falsi vanno in rete

Anche il sito www.modellbus.info ha pubblicato una foto del nuovo Setra S 531 ma anche questo caso è un fake bello e buono. Non solo perché è visibile il lavoro di camouflage sull’anteriore ma anche perché la foto originale è stata presa da una vecchia cartella stampa del Setra S 431 (alla guida c’è un ex dipendente Setra). Insomma, per vedere il vero Setra S 531 bisognerà attendere la prima settima di luglio.

Mercedes Tourismo, tutto pronto per il lancio

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”]

E intanto è tutto pronto per la presentazione del nuovo Tourismo prevista per lunedì 19 giugno 2017 mentre il battesimo pubblico è stato fissato al salone Busworld Europe di Kortrijk, in programma per ottobre. Intanto Stoccarda ha messo online una clip video che permette di avere un assaggio delle caratteristiche estetiche della nuova edizione di un vero e proprio evergreen del mondo dei coach.

Mercedes Tourismo, nuovo in sala macchine e sicurezza

Il nuovo Tourismo Rhd sarà disponibile in quattro modelli su tre lunghezze (da poco meno di 12 a 14 metri). Tra i motori in dotazione, sarà possibile scegliere il nuovo top di gamma: un 456 cavalli basato sul classico Om 470 da 10,7 litri. Il nuovo veicolo è stato inoltre progettato per sfoggiare un coefficiente di resistenza aerodinamica pari a 0,33. Se ne giovano i consumi, abbattuti anche grazie al Ppc (Predictive powertrain control), per la prima volta a disposizione su autobus Tourismo. Opzionale il sistema di frenata d’emergenza Active brake assist 3, in grado anche di rilevare ostacoli fermi e azionare la frenata se necessario. In caso di incidente, a entrare in funzione è il sistema di sicurezza passiva Front collision guard (Fcg). In cabina fa bella mostra di sé la nuova linea di poltrone Softline[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...