TRAVEL 874x90

Nove autobus della Perrone Bus, di Fagnano Castello (Cosenza), sono stati danneggiati la notte del 22 marzo scorso da sconosciuti, si pensa a un atto intimidatorio tanto e i carabinieri hanno avviato le indagini. Nel particolare, ignoti hanno infranto i lunotti dei 9 autobus. A scoprire i danni sono stati gli stessi autisti che hanno poi hanno informato la direzione della società che ha provveduto a segnalare il fatto ai carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano.

Perrone Bus

Perrone Bus, la regioni si muove

Il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio ha raggiunto telefonicamente l’amministratore dell’azienda, Luigi Perrone, per esprimere a lui, a tutto il personale dipendente e alle loro famiglie la propria solidarieta’ e vicinanza. “Ancora una volta – ha detto Oliverio – si tenta di colpire un’azienda sana ed operosa della nostra regione, punto di riferimento occupazionale e vanto dell’intero comprensorio dell’Esaro-Fullone. Nel ribadire la mia piu’ ferma condanna e il mio sdegno profondo per questo ennesimo, ignobile atto intimidatorio, rinnovo la mia vicinanza umana e istituzionale ai titolari dell’azienda, a quanti lavorano in essa e alle loro famiglie. Sono certo che, con l’aiuto e la solidarieta’ delle istituzioni e dell’intera popolazione, non si lasceranno intimorire e che reagiranno con forza, coraggio e determinazione a questo vile gesto”.

Perrone Bus

Perrone Bus, la parola a Mario Oliviero

“Per quanto ci riguarda faremo, come governo regionale, tutto quanto e’ nelle nostre possibilita’ e competenze affinche’ siano ripristinati al piu’ presto i servizi di linea e sanate tutte le criticita’ al fine di superare il comprensibile e momentaneo disagio dell’utenza interessata. Sono sicuro – conclude il presidente della Regione – che le forze dell’ordine, che stanno gia’ operando per individuare i colpevoli e che ringrazio per il lavoro prezioso che svolgono quotidianamente, consegneranno al piu’ presto gli autori di questo infame gesto alle autorita’ giudiziarie competenti”.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...