TRAVEL 874x90

Man
Nella festosa cornice dell’aeroporto Franz Josef Strauß di Monaco di Baviera, MAN Truck & Bus ha consegnato all’AeroGround Flughafen München GmbH, 19 autobus snodati e otto autobus isolati del tipo MAN Lion’s City destinati al trasporto di passeggeri. AeroGround è la società responsabile per i servizi di trasporto di terra che fa capo alla Flughafen München GmbH (FMG). Entro il 2014 è prevista la consegna di altri 19 autobus. Il triangolo aeroportuale internazionale bavarese nel 2012 ha registrato una crescita di circa il due percento, con un recente record di 38,4 milioni di passeggeri. Dall’apertura dell’aeroporto nel 1992 il numero dei passeggeri è più che triplicato. Con l’aumentare di queste cifre sono aumentate anche le necessità legate al trasporto di passeggeri ed equipaggi tra i terminali e gli aerei in sosta. Gli interni dei nuovi autobus sono realizzati con un robusto rivestimento effetto acciaio e ottimizzati per garantire un gran numero di posti in piedi. I potenti impianti di climatizzazione, di cui sono dotati tutti i veicoli, garantiscono un elevato comfort dei passeggeri in qualsiasi periodo dell’anno. Il dispositivo di abbassamento (kneeling) facilita la salita e la discesa dei passeggeri. Gli efficienti motori diesel Common Rail di MAN da 235kW (320 CV) rispettano l’esigente normativa EEV sulle emissioni. Il cambio automatico Voith a 4 marce con retarder integrato e Sensotop è accoppiato al motore. Gli autobus snodati MAN Lion’s City forniti all’aeroporto di Monaco di Baviera sono particolarmente silenziosi e a ridotte emissioni inquinanti, certificati con il marchio ecologico “Blaue Engel”. Rispetto agli autobus finora utilizzati nell’aeroporto, questi nuovi veicoli rappresentano un miglioramento nel controllo delle emissioni di polveri sottili e ossido di azoto. Le emissioni di polveri sottili per chilowattora degli autobus prodotti da MANequivalgono a una massa di particolato di 0,02 grammi. Per fare un paragone: negli autobus utilizzati finora questo valore era di 1,1 grammi, quindi oltre 50 volte superiore. Anche la riduzione di ossido di azoto è significativa: i nuovi autobus producono solo 2 grammi di NOx per chilowattora, contro i 14 dei modelli precedenti. La società AeroGround Flughafen München GmbH ha stipulato contratti di manutenzione con MAN Truck & Bus Deutschland per tutti i 27 veicoli.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...