TRAVEL 874x90

Il Gruppo Irizar punta sulla tecnologia e sulla sostenibilità. Due concetti che diventeranno il cardine del proprio stand al Busworld (18 al 23 ottobre 2019, Bruxelles). Il Gruppo basco, infatti, presenterà la propria gamma completa di autobus e autobus integrali, ibridi ed elettrici, oltre a una serie di innovazioni tecnologiche che rappresenteranno la chiave del suo futuro. Il Gruppo Irizar, che quest’anno compie 130 anni, «continua incessantemente a sviluppare nuove soluzioni e servizi per garantire un futuro più sostenibile in termini economici, sociali e ambientali».

Irizar 130 anni di storia

In concomitanza con questo anniversario, il Gruppo mostrerà a Busworld la propria «abilità di innovazione e tecnologia e presenterà la personale strategia futura».
Si svolgerà presso lo stand numero 636 del padiglione 6 della fiera, dove, in uno stand di 2000 metri quadri dove convivranno Irizar e Irizar e-mobility, saranno visionabili sei veicoli di ultima generazione: due unità integrali a marchio Irizar (i8 e 6S), due pullman ibridi (i nuovi i4 e i3) e due autobus elettrici (il nuovo ie bus e ie tram). Tutti questi veicoli presentano innovazioni in termini di accessibilità, sicurezza, tecnologia e sostenibilità.

irizar

Irizar, uno stand all’insegna della tecnologia

La presentazione di soluzioni integrali di elettromobilità per le città avrà un’importanza particolare in un momento di costante crescita del trasporto pubblico a emissioni zero a livello mondiale. Nello stand sarà presente anche uno spazio dedicato alla tecnologia. In questa zona verranno mostrate diverse soluzioni tecnologiche sviluppate e prodotte dal Gruppo. La presentazione, in anteprima, di tutte queste novità che mostrano il posizionamento del Gruppo Irizar in tutti i segmenti del trasporto passeggeri, sia nel trasporto privato che in quello pubblico, urbano, interurbano e di lungo raggio e il suo status di punto di riferimento nel settore della mobilità sostenibile, si svolgerà presso lo stand Irizar il 18 ottobre alle 11.30.

Anche il design sul podio

Busworld diventerà così l’ambito ideale che consentirà ad Irizar di celebrare il suo 130° anniversario e di mostrare il proprio impegno nei confronti della società offrendo un servizio dall’elevato valore aggiunto per i suoi clienti in aspetti di prim’ordine quali il design, la personalizzazione, la sicurezza, il costo operativo, la tecnologia del futuro e la sostenibilità.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...