TRAVEL 874x90

L’assemblea straordinaria di Industria Italiana Autobus, riunita oggi a Roma, ha concluso il complesso e articolato percorso che consente all’azienda di dotarsi di un assetto patrimoniale ed industriale compatibile con le aspettative di sviluppo alla base del suo rilancio produttivo e occupazionale. In seguito al lavoro svolto dagli attuali azionisti assieme a Invitalia, sotto l’egida del MiSE, e a seguito del completamento della prima fase – che aveva portato l’assemblea a ripianare le perdite, ricapitalizzare al minimo e ricostituire il consiglio di amministrazione -, oggi l’assemblea ha provveduto a ripianare le ulteriori perdite e a deliberare un aumento di capitale di 30 milioni di euro, già sottoscritto per complessivi 21 milioni da Leonardo, società leader nel settore della tecnoologia, Karsan, società turca specializzata nella produzione di autobus e Invitalia, l’Agenzia dello sviluppo del Governo.

Industria Italiana Autobus, deliberato aumento di capitale

L’aumento di capitale è stato altresì in parte riservato ad un nuovo socio industriale, in via di definizione, che dovrà sottoscrivere la propria quota entro sei mesi. Al termine dell’operazione, le quote del capitale sociale saranno così suddivise: 20,07% Leonardo, 20,03% Karzan, 29,95% Invitalia e 29,95% il nuovo socio industriale. Industria Italiana Autobus, in conclusione, può ora implementare il piano industriale, di recente elaborato e condiviso dagli attuali soci, anzitutto al fine di garantire una risposta industriale e occupazionale ad un importante settore del sistema produttivo italiano.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...