TRAVEL 874x90

“Nel dl clima appena approvato puntiamo sul trasporto pubblico locale e sul trasporto elettrico. È questa la visione che vogliamo sostenere”: lo ha ricordato il 21 ottobre scorso a Passignano sul Trasimeno il ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Sergio Costa, in visita allo stabilimento Rampini, specializzata nel campo della clean mobility e dedita alla progettazione e produzione di veicoli speciali ed autobus elettrici e ad idrogeno per il trasporto pubblico urbano. Rampini è una tra le più importanti realtà produttive nazionali (con leadership del settore anche a livello internazionale) che da 70 anni realizza gioielli della meccanica italiana, sviluppando prodotti ad alto contenuto tecnologico e sempre più ecologici.  “Visitare questo stabilimento – ha detto Costa – è stato entrare nel cuore di un’eccellenza italiana che punta tutto sul green e sulla sostenibilità”.

Ministro Costa Rampini

Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa in visita all’azienda Rampini

Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa, ha visitato lo stabilimento dell’azienda Rampini a Passignano sul Trasimeno. Considerata una tra le più importanti realtà produttive nazionali, Rampini da oltre 70 anni realizza “gioielli” della meccanica italiana, sviluppando prodotti ad alto contenuto tecnologico e sempre più ecologici in particolar modo autobus elettrici di diverse dimensioni per il trasporto pubblico urbano.

Ministro Costa Rampini

Il Ministro: “Rampini è un’eccellenza”

“Visitare lo stabilimento Rampini – ha affermato il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa – è stato come entrare nel cuore di un’eccellenza italiana che punta tutto sul green e sulla sostenibilità. La mia presenza ha qui una doppia valenza: di sottolineatura delle ottime scelte fatte e di incoraggiamento a proseguire su questa strada, consapevoli che il governo c’è, in maniera forte e sempre più decisa. Nel decreto-legge clima appena approvato puntiamo proprio sul trasporto pubblico locale e sul trasporto elettrico. È questa la visione che vogliamo sostenere. Il parco automezzi del tpl italiano è tra i più vecchi d’Europa. Il governo sostiene e sosterrà lo switch verso l’elettrico, necessario anche per uscire dalle infrazioni europee e combattere la grande piaga dello smog che ogni anno causa, complessivamente, più di 80 mila morti premature”.

Forte di oltre 70 anni di storia, Rampini è leader nella progettazione e produzione di mezzi speciali ad alto contenuto tecnologico e bus urbani eco sostenibili. Con la sua continua attenzione all’innovazione e alla tecnologia avanzata, nel corso degli anni l’impresa ha riscontrato una crescita sia qualitativa che quantitativa, vantando la leadership del settore anche a livello internazionale.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...