TRAVEL 874x90

Indcar ha appena celebrato in Romania la produzione dell’unità numero 1000 della gamma Mobi. Un modello che fa parte del listino Indcar sin dal 2013. La gamma dispone di diversi veicoli, che coprono soluzioni scolastiche, urbane e interurbane. Il millesimo veicolo è destinato all’Italia, dove approderà, tramite l’intermediazione del concessionario Iveco Romana Diesel, alla flotta Cialone.

indcar mobi

Indcar Mobi, 2013 – 2020

La gamma Indcar Mobi, come anticipato, è nata nel 2013 come risposta all’esigenza di creare un minibus urbano semplice, di alta qualità e a basso costo per l’operatore. La prima unità ha lasciato le strutture dalla Romania nell’ottobre dello stesso anno. E da allora sono state prodotte 1.000.

La gamma Mobi è cresciuta di anno in anno nelle vendite, e nel 2019 ha rappresentato il 65% delle vendite Indcar. L’ultimo successo di questo modello è il premio al minibus urbano, che Indcar ha vinto sviluppando il nuovo modello Mobi City L7, una versione più corta e di classe I del noto Mobi City.

indcar mobi

Telaio Iveco Daily alla base dell’Indcar Mobi

Tutti i modelli sono costruiti su telaio Iveco Daily 70c18, 180 CV. La gamma è composta da 4 diversi modelli, con più di 13 versioni. L’unità numero 1.000 è un Mobi City L8, lungo 8 metri, con sospensione posteriore ribassata. L’unità sarà destinata al mercato italiano, più precisamente alla sua capitale, Roma. Romana Diesel e Cialone sono i clienti di questa unità, la cui consegna verrà festeggiata a dovere, specificano da Indcar.

L’impegno di Indcar in questa gamma è stato sostenuto in tutto il mercato europeo. Paesi diversi come la Groenlandia o l’Italia hanno unità Mobi che si muovono nelle loro città, dimostrando che si tratta di un modello molto versatile che si adatta a molte circostanze diverse.

indcar mobi
TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...