TRAVEL 874x90

18 autobus in test drive, una scaletta di convegni sui principali trend nel settore, un’area dedicata alle prove di guida efficiente. Una bella festa dell’autobus è andata in scena nella due giorni di Ibe Driving Experience, il nuovo format lanciato dalla fiera di Rimini a Misano. Con un’affluenza che non ha deluso e nella tarda mattinata di oggi ha fatto segnare un discreto affollamento nell’area test drive.

ibe driving experience

Ibe Driving Experience, i test in pista

Martedì, giorno di apertura dell’Ibe Driving Experience, Anav ha posto l’accento sulle alimentazione per veicoli da tpl presentando uno studio dedicato.

La rivista AUTOBUS ha promosso un convegno sul tema della sicurezza raccogliendo la panoramica di Aci e la voce dell’industria. Mercoledì, la conferenza promossa da Anav sul cronotachigrafo intelligente ha impreziosito una giornata focalizzata sulle prove in pista.

Nel contempo, i guidatori professionali sono stati impegnati nelle prove di handling su un percorso costruito ad-hoc nell’Area Dinamica Paddock per testare il livello di manovrabilità, visibilità e comfort offerta dagli autobus messi a disposizione dai costruttori.

Ibe Driving Experience, l’impronta esperienziale

Fuori dalla pit lane, il rettilineo. Subito la Variante del Parco, prima della Rio, l’Arena e il Tramonto. Tratto finale col Curvone, il Carro, la Misano per poi rientrare verso la fila dei box. È il World Circuit Marco Simoncelli di Misano Adriatico, ma come non si è mai visto prima, con gli autobus a percorrere uno degli asfalti più celebri al mondo.

Spazio anche ai convegni

Per quanto concerne i convegni, il Salone Marco Simoncelli, riservato agli incontri, si è presentato ancora una volta gremito anche nella mattinata di oggi, quando l’appuntamento “La disciplina sociale della nuova era del tachigrafo digitale: scenari europei e applicazione delle norme”, introdotto dal presidente ANAV Giuseppe Vinella con la partecipazione di Unioncamere, Continental e Polizia Stradale, ha offerto un focus approfondito sullo stato dell’arte della disciplina sociale relativa all’applicazione del reg. 561/2006 e gli aspetti sanzionatori che impattano in particolar modo sulla responsabilità delle imprese di trasporto, nonché sulla necessità di formare gli operatori sull’utilizzo delle tecnologie introdotte dalla normativa.

L’approfondimento rappresenta la seconda sessione di IBE Conference dopo “L’impatto delle alimentazioni alternative sulle emissioni inquinanti nel rinnovo del parco autobus del TPL”, incontro avvenuto nel pomeriggio di ieri nel quale si è presentata l’analisi – commissionata da ANAV alla società PTV-Sistema in collaborazione con l’Università Sapienza – che ha messo in luce i benefici ambientali derivanti dal passaggio graduale, rispetto a quello in blocco, a parchi autobus ad alimentazioni alternative, sottolineando il contributo decisivo nella riduzione delle emissioni che può apportare l’utilizzo equilibrato dei sistemi tradizionali di ultima generazione.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...