TRAVEL 874x90

Aumenta la flotta dei bus elettrici di Gtt con l’entrata in servizio di 8 nuovi mezzi da 8,75 metri: i veicoli senza alcuna emissione in atmosfera diventano complessivamente 50. Saranno impiegati sulle linea VE1 (che collega Venaria all’ospedale Martini Nuovo) e, successivamente, sulla linea 84 di Moncalieri. I nuovi bus elettrici, costruiti da BYD, sono a pianale completamente ribassato, possono trasportare 50 passeggeri (di cui 22 seduti) e hanno un posto per le carrozzelle. I mezzi sono finanziati dalla Regione Piemonte con fondi del Ministero dell’Ambiente. Altri 20 nuovi autobus, con motorizzazione tradizionale di ultima generazione, saranno in servizio dal primo febbraio 2019  sulle linee che Gtt ha affidato in gestione ad altre aziende. Si tratta delle linee 50 (piazza Donatori di Sangue – Falchera), 66 (Grugliasco – Vanchiglia), 77 (Venaria – corso Cadore) e delle linee speciali per gli stabilimenti n° 90, 91, 93b e 94.

Gtt Torino

Gtt Torino, ecco la nuova flotta

Nelle prossime settimane partirà la gara per la fornitura di 40 nuovi autobus a metano. Da maggio è previsto l’arrivo di 41 mezzi extraurbani Iveco (modello Crossway). Da giugno arriveranno 74 autobus urbani di cui 34 bus snodati da 18 metri e 40 bus standard da 12 metri: Mercedes ha presentato un’offerta.   A settembre entreranno infine in servizio 5 autobus da 8,5 metri per i servizi collinari. Complessivamente si tratta di più di 200 mezzi che consentiranno di abbassare l’età media del parco e portarla a 11 anni.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...