TRAVEL 874x90

GTT Torino. Sono stati presentati oggi i nuovi bus urbani con alimentazione a metano della flotta GTT in servizio a Torino dai primi giorni dell’anno nuovo. Erano presenti la Sindaca di Torino Chiara Appendino e l’Assessora ai Trasporti Maria Lapietra, l’Assessore ai Trasporti della Ragione Piemonte Marco Gabusi e l’Amministratore Delegato di GTT Giovanni Foti. Fornitore dei nuovi bus Conecto CNG, alimentati a gas naturale, è il gruppo Daimler–Mercedes che si è aggiudicato la gara indetta da GTT. Il contratto prevede la manutenzione in “full service” per 8 anni. L’investimento complessivo è di 11,6 milioni di euro; quello per la sola fornitura dei bus, di circa 11,1 milioni di euro, è finanziato al 50% dalla Regione Piemonte e al 50% da GTT.

GTT Torino, 40 autobus a gas

Ad oggi sono già state consegnate 13 vetture a cui seguiranno a breve altre 27, per un totale di 40 autobus. I nuovi bus saranno impiegati dal 2 gennaio sulla linea 55 e progressivamente nel corso del mese saranno immessi in servizio sulle linee 71 e 12. I 40 Conecto CNG andranno a sostituire i veicoli 12 metri a metano acquistati da GTT Torino negli anni 2000 e 2001. Il motore del Conecto CNG abbassa ulteriormente  il livello di emissioni sonore ed atmosferiche rispetto ai veicoli a metano che saranno sostituiti.

Gtt Torino

Negli ultimi due anni GTT Torino ha acquistato 191 veicoli, di cui 144 per il servizio urbano e suburbano, ed ha quindi rinnovato circa il 20% della flotta bus. Grazie alla sostituzione delle vetture più datate l’età media della flotta scenderà nel 2020 di 1 anno e mezzo e risulterà inferiore a 11 anni. Il nuovo autobus ha la stessa livrea giallo-blu dei 74 autobus Conecto 12 e 18 metri in servizio in Città da questa estate; si differenzierà esteticamente solo per la presenza sulle vetrate di un fiore giallo e la scritta “bus a gas naturale”. L’ingresso e l’uscita dai mezzi sarà regolata, come già previsto su tutti i bus 12 metri di ultima generazione con entrata dalla porta anteriore, uscita dalla porta centrale e da quella posteriore.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...