TRAVEL 874x90

Gli autobus Iveco tornano a casa, a Torino, dopo quasi 10 anni. Questa mattina in piazza Castello infatti la sindaca Chiara Appendino ha partecipato alla presentazione della fornitura a Gtt, l’azienda di trasporto pubblico della città, di 41 nuovi Iveco Crossway Low Entry che nelle prossime settimane entreranno in servizio sulle tratte extraurbane che collegano Torino con Alba, Ivrea e Rivarolo.

“Si tratta di un altro importante tassello nel rilancio di Gtt – ha spiegato Appendino – Sono contenta soprattutto perché dopo tanto tempo Iveco, un’impresa di questo territorio, torna a fornire dei mezzi pubblici”.

Autobus Iveco per Torino

Una soddisfazione condivisa dal direttore di Iveco bus per il Sud Europa, Giorgio Zino, “il legame tra noi e Gtt, due delle più grandi aziende del Piemonte per fatturato e numero di addetti, è rafforzato da questa fornitura”, e ribadito dal manager responsabile vendite di Iveco, presente davanti al Teatro Regio, Tiziano Dotti: “Speriamo che questa sia solo la prima di una serie di gare che ci saranno assegnate da Gtt”.

Autobus Iveco, ecco i presenti

Alla presentazione sono intervenuti anche gli assessori ai Trasporti di Torino, Maria Lapietra, e del Piemonte, Marco Gabusi, e l’amministratore delegato di Gtt, Giovanni Foti.

Autobus Iveco

Gli Iveco “Crossway LE” sono lunghi 12 metri, possono trasportare 77 passeggeri (45 seduti e 32 in piedi) e sono dotati di un motore diesel Euro 6, con motore Cursor 9 da 360 Cv. Dotati di cambio automatico, e dell’esclusiva tecnologia HI-Scr per l’abbattimento delle emissioni nocive, gli Iveco andranno a sostituire bus diesel Euro 2, riducendo così l’inquinamento e portando l’età media della flotta Gtt sotto gli 11 anni di età.

Gtt Torino, il rinnovo dei bus

”Questa fornitura si inserisce nel piano di rilancio di Gtt e di rinnovo del suo parco mezzi” conferma l’ad Giovanni Foti.

Quelli consegnati da Iveco sono i primi autobus per le linee extraurbane Gtt con il pianale ribassato per facilitare l’accesso dei passeggeri: “Questo renderà più semplice l’utilizzo di queste linee agli utenti con disabilità, ma anche chi vuole portare bimbi in passeggino” commenta Lapietra.

Autobus Iveco

L’arrivo degli Iveco “Crossway Le” si aggiunge ai Mercedes, sempre diesel Euro 6, arrivati la scorsa settimana e che invece copriranno alcune linee urbane: “Non ci fermeremo qui perché stiamo preparando altri bandi questa volta per bus elettrici e a metano” racconta Foti. E Iveco è pronta a fare la sua parte: “Abbiamo tutta la gamma e le motorizzazioni, dall’ibrido all’elettrico, per poter competere – assicura Dotti – Con Gtt c’è un rapporto e una partnership di lunga data e in particolare a Torino, dove con la società Orecchia che è 50 per cento di proprietà Iveco, possiamo assicurare ricambi e assistenza rapidi che sono uno dei nostri punti di forza”.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...