TRAVEL 874x90

Il Governo ha recentemente preannunciato l’emanazione del decreto di anticipazione del Fondo nazionale trasporti che ripartisce tra le Regioni a statuto ordinario l’80% della dotazione del Fondo per il funzionamento dei trasporti pubblici locali del Paese, scongiurando il rischio che i 300 milioni di accantonamento previsti dalla legge di bilancio 2019 fossero assorbiti già in fase di acconto dell’80% del Fondo. Una buona notizia, questa, recentemente anticipata ai media dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Toninelli e che il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Garavaglia, ha riportato intervenendo al convegno nazionale dell’ASSTRA.

Fondo Trasporti, una buona notizia?

L’emanazione del decreto di riparto è senza dubbio un primo importante passo che viene incontro alle richieste di ASSTRA, ANAV, AGENS – le Associazioni delle aziende del trasporto pubblico locale – e alla necessità del settore e delle sue imprese di poter fare affidamento sin da inizio di anno su un flusso certo di risorse, condizione indispensabile per garantire l’efficienza gestionale e l’efficacia e la qualità del servizio.

Fondo Trasporti, le associazioni

I Presidenti delle Associazioni – Gibelli, Vinella e Giana – hanno nel contempo chiesto al Governo di individuare in tempi rapidi  una soluzione adeguata anche per scongiurare la possibilità che l’accantonamento di 300 milioni si traduca invece in fase di saldo del 20% dell’importo del Fondo TPL, prevista nella seconda metà dell’anno, in una riduzione delle risorse ripartite tra le Regioni a Statuto Ordinario, attraverso una diversa modulazione che salvaguardi la totalità delle risorse statali destinate al finanziamento di un settore giustamente considerato dal Governo di importanza strategica per il Paese.

 

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...