TRAVEL 874x90

A causa del peggioramento della situazione della pandemia COVID-19, il Gruppo Daimler ha deciso di sospendere la maggior parte della sua produzione in Europa, nonché il lavoro in alcuni reparti amministrativi selezionati, per un periodo iniziale di due settimane. Stessa decisione è stata presa da Scania.

Con questa azione, l’azienda segue le raccomandazioni delle autorità internazionali, nazionali e locali. La sospensione si applica agli stabilimenti Daimler di automobili, furgoni e veicoli commerciali in Europa e inizierà questa settimana. A ciò si collega una valutazione delle catene di fornitura globali, che attualmente non possono essere mantenute nella loro piena portata. Un’estensione di questa misura dipenderà da ulteriori sviluppi, dichiarano da Stoccarda. Che precisa: ovunque sia necessario continuare le operazioni, l’azienda prenderà le opportune precauzioni per prevenire l’infezione dei suoi dipendenti.

Busworld 2019 Daimler

Il Coronavirus riduce la domanda

Con queste chiusure, Daimler intende contribuire a proteggere la propria forza lavoro, a interrompere le catene di infezione e a contenere la diffusione della pandemia. Allo stesso tempo, ciò aiuterà l’azienda a prepararsi a un periodo di temporanea riduzione della domanda e a proteggere la propria solidità finanziaria.

Data la continua diffusione di COVID-19, gli effetti economici su Daimler non possono essere determinati in modo adeguato o quantificati in modo affidabile in questo momento.

Il management di Daimler segue costantemente la situazione e, se necessario, adotterà ulteriori misure. La piena operatività sarà ripresa quando la situazione migliorerà, viene specificato.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...