TRAVEL 874x90

I settori del trasporto pubblico locale e scolastico, delle linee commerciali e di lunga percorrenza e del trasporto turistico con autobus sono stati tra i più colpiti dall’emergenza Covid-19.

Gli inevitabili provvedimenti di contenimento del contagio a tutela della salute pubblica che il Governo ha via via adottato hanno comportato un aggravamento del quadro generale dei settori del trasporto pubblico locale e scolastico, delle autolinee a lunga percorrenza e commerciali e del trasporto turistico con autobus.

 

Per queste ragioni, le rappresentanze delle aziende e dei lavoratori del settore (ASSTRA, ANAV, AGENS e FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA-CISAL, UGL-FNA) hanno sottoscritto un avviso comune, inviato a Governo, Parlamento e Conferenza delle Regioni nel quale si chiedono adeguate misure economiche e organizzative straordinarie per affrontare l’emergenza sanitaria da Covid-19.

Trasporto pubblico, una sola voce per l’emergenza

Con l’avviso comune, le Parti sociali chiedono in particolare misure economiche indennitarie per le aziende del settore, la sospensione e l’allungamento per un periodo adeguato di mutui e leasing assunti nonché il differimento dei termini stabiliti per gli adempimenti contributivi e fiscali.

Le Parti sociali chiedono altresì, a tutela del personale del settore, adeguate misure di sostegno al reddito e di salvaguardia del personale a contatto con il pubblico, con l’obiettivo di favorire procedure uniformi e coordinate sull’intero territorio nazionale anche alla luce del DPCM dell’11 marzo 2020 che ha confermato l’erogazione del trasporto pubblico locale nei limiti che verranno stabiliti da specifiche ordinanze dei Presidenti delle Regioni.

ASSTRA, ANAV, AGENS

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...