TRAVEL 874x90

Van Hool si presenterà al Busworld 2019 forte di tre anteprime mondiali: la variante del coach Ex da 11 metri, l’articolato Exqui.City alimentato a fuel cell (pronto per entrare in servizio nella città francese di Pau nell’ambito della prima linea Brt ad idrogeno al mondo) e l’elettrico Cx45E per il mercato americano.

Ben 18 veicoli, in tutto, saranno esposti dal costruttore belga alla fiera di casa (8 all’interno e 10 disponibili all’esterno nell’area test drive).

van hool busworld ex11

Van Hool al Busworld, ecco il turistico corto

Per iniziare, l’Ex11 (annunciato a maggio) rappresenta il quarto modello della gamma (dopo l’Ex15, Ex16 ed Ex17). È la risposta di Van Hool alla crescente domanda del mercato di un veicolo confortevole e ben equipaggiato nella “classe da 11 metri”. Con le varianti L e H ad accesso ribassato e standard, la gamma Ex comprende ben 10 versioni. Come tutte le versioni, anche l’Ex11 può essere ordinato da subito e tutti i modelli sono disponibili con motori Daf della più recente generazione “Ng”, abbinati a un’ampia offerta di cambi manuali, automatizzati e automatici.

Van Hool e l’idrogeno, pronto per Pau

La città francese di Pau nel 2017 ha ordinato a Van Hool ben 8 tram-bus a idrogeno Exqui.City18 FC mono-articolato. Grazie all’elettrolisi inversa, questo sistema trasforma idrogeno e ossigeno in energia elettrica. Se da un lato l’energia (prodotta tramite moduli firmati Ballard) viene usata per far funzionare il veicolo approvvigionando il motore elettrico, dall’altro l’energia inutilizzata viene immagazzinata nelle batterie al litio per essere impiegata all’occorrenza, ad esempio quando l’autobus riparte alla fermata.

Il modello Exqui.City18 FC, design Pau, può trasportare 125 passeggeri. Al veicolo bastano 10 minuti per fare il rifornimento, dopodiché ha un’autonomia di 300 km, dichiara il costruttore. Gli autobus offrono quindi la massima flessibilità e produttività per le aziende di trasporti in autobus.

CX45E: per l’America il coach si fa elettrico

Il modello CX45E è un coach elettrico per il mercato nordamericano. Per la fornitura della tecnologia delle batterie E2, Van Hool ha scelto Proterra, un prestigioso produttore americano di tecnologia per batterie per veicoli pesanti (oltre che di autobus completi). Il veicolo, ad azionamento elettrico al 100%, avrà un’autonomia dichiarata di circa 300 km e sarà utilizzato soprattutto per i trasferimenti da casa al lavoro dei pendolari e/o per il trasporto regolare di persone su distanze più brevi.

Filip Van Hool, CEO Van Hool NV, commenta: “Dal 1971 il Busworld ha il piacere di ospitare la nostra azienda, e noi siamo sempre lieti di tornare. Questo evento è un’opportunità eccellente per presentare le nostre novità ai clienti attuali e potenziali e per tastare il polso del mercato. Nei padiglioni del Kortrijk Expo, durante l’esposizione il nostro stand diventava per noi come una seconda casa. Ora questo sarà un capitolo chiuso. Ho fiducia nella decisione degli organizzatori di trasferirsi in una nuova sede, che indubbiamente significa molte nuove opportunità. Come sempre, noi siamo pronti!”

I veicoli esposti nello stand (padiglione 5, stand 502):

  • EX11 H S Traxon – anteprima mondiale

  • EX15 M S EcoLife UK

  • EX16 M S Traxon

  • EX17 H S Traxon con elevatore

  • TX17 Astron Allison

  • TDX27 Astromega Traxon

  • CX45E – anteprima mondiale

  • Exqui.City 18 FC (Pau) – anteprima mondiale

Veicoli di prova (fuori dallo stand):

  • EX11 L S Traxon

  • EX16 L S Traxon

  • EX16 M F EcoLife

  • EX15 H S Traxon

  • EX16 H S Allison

  • TX16 Astronef Allison

  • TX16 Astron Traxon

  • TX18 Altano Traxon

  • TDX25 Astromega Allison

  • TDX27 Astromega Traxon

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...