Ultimi articoli

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

Autobus news

Gara regionale Toscana, si alza la tensione

Bruno Lombardi, presidente di Autolinee Toscane, la società che fa capo alla francese Ratp, ha scritto una lettera aperta dai toni duri ad Andrea Zavanella,  presidente del consorzio di imprese locali Mobit. Missiva inviata anche alla giunta e al consiglio regionale, ai sindaci e ai Presidenti di pr...

Congresso Asstra. Anfia e Iveco sulla centrale d’acquisto

Ora ci sono i fondi per il rinnovo del parco circolante, una parte con il sistema tradizionale di gara (circa 500 milioni di euro) e una parte con l’inedita centrale unica che ha un budget di circa 235 milioni di Euro. Una grande opportunità per i costruttori di autobus che ora guardano a un program...

Congresso Asstra, Delrio: investiremo sul tpl

  [fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border...

Aziende di trasporto, i conti migliorano

Tra il 2013 e il 2015 a livello aggregato le imprese del settore Tpl sia pubbliche che private registrano una crescita cumulata pari all’1,5%. E’ quanto emerge della ricerca curata da Intesa Sanpaolo, Ifel Fondazione Anci e Asstra sulle aziende del Tpl e presentata a Roma in occasione del Conv...

Asstra, Renato Mazzoncini: aprire il mercato, noi siamo pronti

“Le regole del gioco”. Questo il titolo dell’incontro conclusivo della prima giornata del 13° congresso nazionale di Asstra. Ad animare il tavolo Renato Mazzoncini, amministratore delegato di Ferrovie dell0 Stato, azienda che sta puntando fortemente sul settore del trasporto su gomma. Mazzoncini, gi...

Asstra, Massimo Roncucci: il Tpl è una risorsa per il Paese

Massimo Roncucci, presidente di Asstra, ha aperto il 13° Congresso nazionale dicendo che «la consapevolezza è che il trasporto pubblico, tra i servizi a rilevanza economica, è quello che mostra le maggiori difficoltà» Secondo il presidente «Occorre recuperare credibilità, completando il processo già...

Asstra, il congresso della svolta del settore tpl

Si apre oggi il convegno nazionale di Asstra, l’associazione nazionale delle imprese di trasporto pubblico locale maggiormente rappresentativa del settore, un appuntamento che farà perno sul tema degli investimenti e delle sfide produttive, economico e finanziarie del settore Piano di rinnovo del pa...

250 passeggeri a tutto gas: Scania presenta il suo bus extra-long

125 auto in un bus (a gas): è la scommessa di Scania, che ha appena lanciato il primo bi-articolato con motore anteriore Euro VI. Naturalmente pensato non per le strade normali ma per le corsie dedicati Brt (bus rapid transit), il modello vanta 26 metri di lunghezza e fino a 250 passeggeri di capaci...

Scandalo delle manutenzioni in Cotral. La denuncia dall’azienda

Scoppia lo scandalo sulla manutenzione degli autobus Cotral. Una cinquantina di persone, tra imprenditori e dipendenti dell’azienda di tpl laziale, risultano infatti iscritti nel registro degli indagati. L’accusa? Attentato alla sicurezza dei trasporti, truffa ai danni dello Stato, frode in pubblich...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 95
  4. 96
  5. 97
  6. 98
  7. 99
  8. 159
  9. Avanti