Ultimi articoli

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

Autobus news

La Flumeri IIA di Del Rosso

Autobus ha visitato lo stabilimento di Flumeri, ex Irisbus e oggi Industria Italiana Autobus. Un polo produttivo importante che necessita di grandi investimenti e sembra sovradimensionato per le esigenze del mercato Italia. L’azienda, oggi guidata da Stefano del Rosso, muove le proprie pedine ...

Mezzo secolo di Neoplan Skyliner, la storia del primo due piani Gt

È stato il primo granturismo a due piani al mondo. Da pochi giorni ha tagliato il traguardo dei cinquant’anni, e in casa Man è festa grande. Era il 26 aprile 1967 quando il primo Neoplan Skyliner entrò in catena di montaggio. Mezzo secolo e 5mila modelli venduti dopo, il modello è ancora prota...

Vdl Italia, cambio al vertice

Cambio al vertice nella sede italiana di Vdl Bus & Coach: dal 1° maggio 2017 il nuovo direttore è Massimiliano Costantini. Prende il posto di Anno Dirksen, che ha ricoperto il ruolo a partire dal 2008. Quest’ultimo, fanno sapere dall’azienda, a breve si occuperà di un altro portafogl...

Atm Milano, arrivano gli Iveco Urbanway

Arriveranno tra pochi giorni gli Iveco bus Urbaway per Atm Milano. Eccoli qui ritratti dietro la rete che disegna i confini dello stabilimento francese Iveco di Annonay. Gli autobus qui ritratti sono parte della commessa di Iveco per Milano e rappresenta un ‘saldo’ per un tender coperto parzialmente...

Flixbus è salva, cancellato l’emendamento al Milleproroghe

Il governo fa dietrofront, Flixbus è salva. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto approvato in Consiglio dei Ministri martedì 11 aprile, che conferma l’eliminazione della norma inserita nel decreto Milleproroghe, che avrebbe minacciato l’attività italiana di Flixbus. Incondi, F...

IIA, Flumeri riapre il 2 maggio per una giornata di anteprime

Industria Italiana Autobus spalanca i cancelli dello stabilimento di Flumeri: martedì 2 maggio sarà l’occasione per una serie di anteprime, tra cui quella dello stato di avanzamento del prototipo dell’autobus Flumeri. Inoltre, sarà mostrata la prima scocca realizzata dal polo produttivo,...

Seta Piacenza, la flotta si rinnova con i ‘corti’ di Solaris

Seta Piacenza. Il servizio di trasporto pubblico urbano di Piacenza cresce in efficienza, sostenibilità ambientale e comfort per gli utenti, grazie agli 8 nuovi autobus di categoria Euro 6 che da oggi entrano a far parte della flotta di Seta Piacenza. I nuovi mezzi sono prodotti dall’azienda polacca...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 89
  4. 90
  5. 91
  6. 92
  7. 93
  8. 159
  9. Avanti