Ultimi articoli

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

Autobus news

A Sab la nuova linea Milano-Monaco di Baviera

La nuova linea giornaliera internazionale a lunga percorrenza che collegherà Milano con Monaco di Baviera sarà gestita da Sab, l’azienda bergamasca di trasporto pubblico che fa parte del Gruppo Arriva Italia. A darne notizia è l’azienda stessa che si è occupata della personalizzazione e degli allest...

CNH Industrial, giovani designer studiano l’Iveco Bus del futuro

Nell’ambito di Paris Bus 2035, CNH Industrial e Iveco hanno dato vita ad un progetto per scoprire come i giovani designer dei trasporti immaginano l’autobus del futuro. Dall’idea ha preso forma un progetto che ha visto coinvolti 15 studenti della scuola di design di Nantes, (L’École de design Nantes...

Si amplia la rete di Italobus. Trenitalia risponde con Freccialink

Oltre che su rotaia, la sfida tra Italo e Trenitalia si posta anche nel settore del trasporto su gomma. A distanza di pochi mesi dal lancio di Italobus, Ntv, gestore dei treni ad Alta Velocità Italo, ha deciso di rinforzare il proprio servizio di trasporto su gomma nato con l’obiettivo di collegare ...

Autobus fuorilegge. Atav-Vigo, scatta l’indagine

Mettevano su strada autobus di linea senza filtri antiparticolato o disattivavano le centraline degli stessi. La sezione Polstrada di Torino, con il coordinamento della procura, ha disposto il fermo amministrativo al servizio di trasporto pubblico delle linee extraurbane della società Atav-Vigo di T...

Metano, il carburante alternativo alla conquista del Regno Unito

Partendo dall’assunto che “tutto ciò che è considerato rifiuto può trasformarsi in una risorsa importante, sia per l’ambiente che per il portafogli”, Reading Buses, società di trasporto pubblico britannica, ha deciso di puntare sul metano – e sul biometano – come carburante per i propri autobus. Di ...

La produzione di Daimler Buses trionfa in America Latina

La divisione America Latina di Daimler Buses si è aggiudicata il premio “2016 Latin American Bus and Coach Chassis Price/Performance Value Leadership” assegnatole dalla società di consulenza Frost & Sullivan. A Daimler è stata riconosciuta una supremazia valoriale rispetto ai concorr...

Volvo Buses spinge sul BRT, 80 biarticolati volano a Quito

Volvo ha recentemente spinto sull’acceleratore sul BRT, Bus Rapid Transit, un sistema di trasporto pubblico con autobus a grande capacità, particolarmente diffuso nei paesi del Sud America. Nel corso degli ultimi anni il costruttore svedese ha consegnato più di 4mila autobus destinati ai sistemi di ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 109
  4. 110
  5. 111
  6. 112
  7. 113
  8. 159
  9. Avanti