Ultimi articoli

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...
  • travel 300x250

Autobus news

Anav scrive al governo: «Ticket bus troppo gravosi»

Ticket bus, caro governo ti scrivo. Firmato: Anav. Il presidente dell’associazione di categoria Giuseppe Vinella ha indirizzato una lettera ai ministri del turismo, dei trasporti e dell’economia per richiamare l’attenzione sugli aumenti dei balzelli per l’accesso dei bus ai c...

Ibe 2016, la cronaca di un successo

Si chiude in bellezza la tre giorni di Rimini. Un successo, forse non annunciato. «È andata bene, sopra le aspettative». È vero, le paure erano tante. Tante e tutte fugate dal popolo dell’autobus che ha risposto con grande entusiasmo. Anche chi voleva boicottare l’evento e si è presentato con uno st...

Iveco, prima italiana per l’Evadys

Un’anteprima per l’Italia. Un autobus che completa la gamma Iveco. Si chiama Evadys l’ultima fatica di Iveco ed è disponibile in due diverse lunghezze: 12 e 12,96 metri. Ma non sono queste le vere peculiarità. L’Evadys, proposto sia in Classe II sia in Classe III, ha infatti il pianale a 1.142 milli...

Mercedes, Scania e Volvo: medaglie d’oro di sostenibilità

    Tre autobus campioni di sostenibilità, non solo ecologici ma anche sicuri, silenziosi, efficienti, affidabili. Il Mercedes Citaro Ngt, lo Scania Interlink Ld Cng e il Volvo 9900 Vds si sono aggiudicati il Sustainable bus of the year 2017, rispettivamente nelle categorie Urban, Intercity e Coach....

Boggione (Iveco) su gara Cotral: «Nostra offerta migliore»

«Prendiamo atto del giudizio del Consiglio di Stato e aspettiamo le motivazioni di questa decisione. Restiamo tuttavia molto sorpresi nel constatare un totale capovolgimento del giudizio del Tar, che dava ragione a Romana Diesel in modo completo e inequivocabile. Desideriamo tuttavia sottolineare ch...

Toyota a idrogeno: FC bus pronti per il mercato

Gli autobus a idrogeno Toyota sono pronti a esordire sul mercato. Si parte naturalmente dal Giappone: Tokyo ha pianificato l’introduzione di cento Fc Bus entro il 2020, anno dei giochi olimpici. I primi due modelli sbarcheranno sulle strade della capitale dall’inizio del 2017. Sono il fr...

Siete pronti per la Fiera dell’autobus di Rimini?

Una settimana, anche meno. L’Ibe International di Rimini è alle porte e i preparativi fervono. Dal 26 al 28 ottobre tutto il ‘popolo’ dell’autobus si trasferirà in riviera per un evento che si prospetta ricco ed effervescente. Tutti presenti i big del settore: costruttori, aziende di componentistica...

Bolzano, ora compriamo autobus elettrici

Meno inquinamento, meno rumore, più comfort. Queste le motivazioni che hanno spinto la Giunta provinciale a dare il via libera alla proposta dell’assessore alla mobilità Florian Mussner che prevede l’utilizzo di autobus elettrici per il funzionamento della linea urbana che collegherà il futuro parco...

Seta, il premio aziendale dipende dal rendimento

Più e meglio si lavora, più il premio di risultato si fa corposo. È stato siglato un innovativo accordo tra la Società emiliana trasporti autofiloviari, che gestisce i trasporti pubblici di Modena, Reggio Emilia e Piacenza, e i sindacati. Morale: meglio si lavora (e meglio va l’azienda), più si guad...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 98
  4. 99
  5. 100
  6. 101
  7. 102
  8. 159
  9. Avanti