TRAVEL 874x90

Pace è fatta, le carte bollate lo certificano. ARRIVA Italia resterà in Anav. È ufficiale e l’obiettivo è stato centrato in quanto c’è stato «un cambio di direzione e una ricomposizione sul piano dei contenuti» dichiarano da corso Sempione a Milano. Traduzione: ARRIVA Italia avrà una posizione di rilievo nell’associazione e quest’ultima, assecondando una richiesta formale, dichiara «l’assoluta centralità del settore del trasporto pubblico locale». Tutto questo lo certifica una scrittura privata che porta la data dell’11 dicembre 2018 in cui sono contenuti gli estremi dell’accordo tra le parti e dove si certifica una posizione di rilievo in Anav di Arriva che «esprimerà un livello di rappresentanza sempre più adeguato alla rilevanza del Gruppo e delle relative aziende». Tradotto: Angelo Costa, amministratore delegato di ARRIVA Italia, diventa vice presidente di Anav sostituendo Ambrogio Benaglio ed affiancando Nicola Biscotti, Antonio Graffagnini, Gennaro Scura, Egidio Zoncada, già vice presidenti per il mandato 2016-2020.

Anav Arriva

Anav e ARRIVA per il sindacale

Lo stesso accordo tratteggia l’ambito delle deleghe sindacali. In vista del prossimo avvio delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale, infatti, Anav designerà all’interno «dei componenti della Commissione sindacale», la cosiddetta ‘ristretta’, un componente di ARRIVA Italia. Componente che parteciperà «stabilmente alle trattative sindacali ». Ma c’è di più. Anav e ARRIVA Italia, in questo documento, sottolineano «l’assoluta centralità del settore del trasporto pubblico locale», tanto da ribadire «la necessità di promuovere una revisione della disciplina del settore per facilitare il coinvolgimento di enti finanziatori nello sviluppo del settore».

ANAV ARRIVA

Anav e ARRIVA con le altre associazioni

L’accordo tra le parti prende in considerazione anche il rapporto con le altre associazioni di categoria. Fermo restando le linee di indirizzo del Sistema Confederale e la collocazione di Anav in Confindustria e in Federtrasporto, si concorda sull’opportunità di riavviare «l’analisi e lo studio su possibili forme di collaborazione strutturale con le altre associazioni di settore», accordi che dovrebbero avere anche l’obiettivo di «semplificare le rispettive strutture». Tutto questo quando siamo a poco più di un anno dal rinnovo della presidenza nazionale e di quella di due importanti Regioni: Lombardia e Piemonte. Argomenti che troveranno il giusto palcoscenico il 26 e 27 giugno 2019, in quel di Maranello, dove si celebrerà l’Assemblea Nazionale di Anav.

Per chi volesse approfondire e leggere l’articolo apparso nel luglio scorso:

ARRIVA Italia e Anav

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...