TRAVEL 874x90

Preoccupazione in casa Anav, Asstra e Agens. Le tre associazioni ha rappresentato ai Ministri Tria e Toninelli, ed alla Conferenza delle Regioni, le gravi conseguenze sulla regolarità dei servizi e sulla sostenibilità economica degli stessi causate dall’incertezza delle risorse effettivamente disponibili nell’anno appena iniziato sul Fondo nazionale di finanziamento del settore. In una nota si segnala come «il decreto di riparto ed erogazione della quota di anticipazione del Fondo per la competenza 2019, che avrebbe dovuto già essere adottato, stia subendo un ritardo, già di per se causa di ripercussioni negative sul regolare finanziamento dei servizi, determinato dalla previsione, nell’ambito della recente legge di bilancio n.145/2018, dell’accantonamento di risorse rese indisponibili per la gestione, tra cui 300 milioni di euro a valere sul Fondo Nazionale Trasporti (circa il 7% della dotazione annua)». Già nelle more dell’adozione del decreto di anticipazione, alcuni Enti territoriali, in considerazione del predetto accantonamento, hanno preannunciato un taglio prudenziale dei fondi disponibili per la remunerazione dei servizi minimi e la connessa necessità di ridurre proporzionalmente l’offerta in corso d’anno.

Anav, Asstra e Agens lanciano l’allarme

«L’incertezza delle risorse effettivamente disponibili sta quindi già determinando conseguenze gravi e mina la sostenibilità del settore, con rischi di taglio dei servizi e di sensibili ricadute occupazionali. La richiesta dell’ANAV è, pertanto, quella di un intervento urgente del Governo per sbloccare l’emanazione della quota di anticipazione 2019 e risolvere con rapidità ed efficacia la problematica determinata dall’accantonamento, salvaguardando la totalità delle risorse statali destinate al finanziamento del settore».

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...