TRAVEL 874x90

28 nuovi autobus Mercedes Citaro Euro VI al posto di altrettanti Euro II. Lo scambio è quello che vede protagonista Actv Venezia, dove oggi sono stati presentati i nuovi ingressi in flotta, che andranno a sostituire veicoli ben più datati. Presente il sindaco Luigi Brugnaro.

actv venezia autobus nuovi
foto: Venezia Today

Quasi 60 nuovi bus per Actv

I nuovi autobus si aggiungono ai 31 già entrati in servizio nello scorso luglio. Investimento complessivo? Circa 8 milioni di euro, in parte finanziati con risorse Avm e in parte con fondi nazionali provenienti da Por-Fesr. I nuovi ingressi sono suddivisi in sedici autobus da 12 metri e dodici articolati lunghi 18 metri. Su tutti trovano posto prese usb. Cinque articolati saranno destinati alla linea che collega Venezia con l’aeroporto Marco Polo, e saranno dotati di wifi gratuito a bordo.

Età media da 14 anni in… giù

I nuovi acquisti portano avanti un percorso di rinnovo di una flotta che aveva raggiunto un’età media di 14 anni. «Riteniamo che tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 – ha detto il direttore generale del gruppo Avm Giovanni Seno – il 75% dei nostri utenti viaggerà su autobus nuovi e che entro il 2023 i nuovi mezzi saranno circa 200. Per il 2019 è previsto l’acquisto di altri 147 autobus e nel 2020 di 30 full electric per Lido e Pellestrina».

Pneumatici? Marangoni

Alla fine del 2018 Marangoni si è aggiudicata l’appalto per l’affidamento del servizio di ricostruzione pneumatici per la flotta di autobus di Actv (Azienda del Consorzio di Trasporti Veneziano). Un contratto da 36 mesi. L’aggiudicazione è avvenuta attraverso la valutazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base di un indice di percorrenza totale per la percorrenza complessiva stimata di 300 milioni di chilometri.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...