TRAVEL 874x90

Il tour italiano dell’Alstom Aptis inizierà da Firenze, dove è stato presentato venerdì 22 marzo 2019 nella splendida cornice della Basilica di Santa Maria Novella. Partirà quindi per un tour di prova in sei città italiane da marzo a maggio. Dario Nardella Sindaco di Firenze, Vincenzo Ceccarelli Consigliere per i Trasporti della Regione Toscana, Michele Viale Amministratore delegato di Alstom in Italia e Stefano Bonora Amministratore delegato di ATAF Gestioni, società del gruppo Busitalia, partner tecnico del tour di Firenze, erano presenti al conferenza di lancio e ha preso parte al viaggio panoramico attraverso il centro città a bordo di Aptis. Aptis sarà in servizio passeggeri nel capoluogo toscano, a titolo gratuito, per 13 giorni e sarà gestito in collaborazione con ATAF. Coprirà 7 diversi circuiti, dal centro alla periferia.

Alstom Aptis

Alstom Aptis, il test a Firenze

Dal momento che il prototipo è stato presentato a marzo 2017, più di 40.000 chilometri sono stati coperti in condizioni operative reali da quattro veicoli di prova in Europa. Queste prove hanno permesso di testare le caratteristiche di Aptis, ispirate al tram, in un nuovo contesto, le sue prestazioni di inserimento, la sua capacità di autonomia e il suo sistema di assistenza alla guida.

Alstom Aptis firenze

Aptis, un autobus ispirato al mondo del tram, offre un’esperienza di comfort unica per i passeggeri. I pianali ribassati in tutto il veicolo e le ampie porte doppie consentono flussi fluidi dei passeggeri e un facile accesso a sedie a rotelle e passeggini. Le finestre panoramiche sul lato anteriore e posteriore del bus forniscono il 20% di superfici vetrate in più rispetto a un autobus convenzionale, oltre a un’area lounge sul retro. Aptis ha vinto il premio Innovation alla fiera Busworld nel 2017.

Alstom ha appena vinto una gara per 12 Aptis, ciascuno lungo 12 metri e dotato di tre porte, dalla compagnia di trasporti di Strasburgo CTS in Francia.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...