TRAVEL 874x90

Air Pullman rinnova la flotta destinata ai servizi Flixbus. Nello specifico l’azienda della famiglia Oldrini ha firmato oggi un contratto di fornitura con MAN Truck&Bus Italia per sette Neoplan a due piani (Skyliner) e un MAN Lion’s Coach da 13 metri due assi. Alla firma del contratto erano presenti Alessandro Oldrini (amministratore delegato di Air Pullman), David Siviero (Head of Sales & Product Bus in Man Truck & Bus Italia) e Francesco (Area manager bus privato MAN del Nord Italia).

Air Pullman

Air Pullman, Neoplan e MAN per Flixbus

Come anticipato Air Pullman ha acquistato sette  NEOPLAN Skyliner, l’autobus a due piani di casa MAN «che offre un’esperienza di viaggio esclusiva e con tutti i comfort». A spingere c’è motore diesel D2676 LOH da 510 CV (375 kW) con 2.600 Nm di coppia massima che lavora in tandem con il cambio automatizzato a 12 marce MAN TipMatic Coach. Anche in materia di sicurezza, lo Skyliner convince per le soluzioni innovative. Su richiesta lo Skyliner è dotato di OptiView, il sistema di sostituzione specchietti per autobus, che ha fatto il suo debutto all’ultima edizione dell’IAA e sarà disponibile su tutti i modelli NEOPLAN a partire dal 2020.

MAN Lion’s Coach

Per Air Pullman anche un modello di Lion’s Coach da 13 metri due assi. La gamma dei Classe III di casa MAN si muove grazie a motori a 6 cilindri della serie D26 che garantiscono «bassi consumi di carburante e lunghi intervalli di manutenzione». Grazie al cambio automatizzato MAN TipMatic Coach il Lion’s Coach permette di viaggiare a un regime ottimale così da tenere a bada i consumi di carburante. Al top l’Efficient cruise, che grazie a un segnale Gps prevede l’aumento della pendenza della strada che si sta percorrendo predisponendo in modo opportuno l’intervento anticipato del cambio, mentre l’Efficient roll gestisce automaticamente la messa in ‘folle’ in caso di leggera discesa dove è possibile procedere per inerzia con il motore al minimo.

I precedenti acquisti

L’8 maggio del 2018 Air Pullman aveva fatto suoi cinque Vdl a doppio piano per coprire la crescente domanda sulla tratta Milano-Parigi di Flixbus. «Sino ad ora, su questa tratta, abbiamo utilizzato sei Iveco Magelys da 12,8 metri ma adesso, viste le percentuali di carico, dobbiamo utilizzare i due piani», aveva dichiarato Alessandro Oldrini, amministratore delegato di Airpullman. «Abbiamo inaugurato la Milano-Parigi nel 2016. È stata una scommessa che all’epoca sembrava quasi un azzardo. In realtà si è rivelato un grande successo e l’acquisto di questi cinque Vdl a due piani lo certifica».

Air pullman quest’anno compie 70 anni

Air pullman compie 70 anni. Una realtà che ha scritto importanti pagine della storia del trasporto pubblico e che ora guarda al futuro grazie alla terza generazione di Oldrini. Dopo ‘il regno’ di Ottavio (il fondatore), il testimone è passato a Giovanni (il lungimirante), e ora le redini sono in mano a Ottavia e Alessandro a cui è stata delegata l’espansione e il consolidamento del gruppo. È questa la famiglia Oldrini con Lina, moglie di Gianni e mamma di Ottavia e Alessandro, che ha sempre seguito da vicino le sorti dell’azienda. Come ogni mamma, osserva, non giudica e protegge. Ed è sempre presente.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...