TRAVEL 874x90

Il Crossway fa breccia in Norvegia, dove Iveco Bus ha appena concluso una maxi consegna di ben 217 autobus. A riceverli, l’azienda di trasporto pubblico Vy Buss AS, precedentemente nota come Nettbuss. Tre le versioni incluse nell’ordine.

I primi autobus sono entrati in funzione all’inizio dell’estate. Tra le novità una barra luminosa sul tetto che, sommandosi agli abbaglianti, aumenta la visibilità dei veicoli.

iveco crossway vy buss

110 Crossway da 14,5 metri in Norvegia

I nuovi autobus Iveco consegnati in Norvegia opereranno a Øvre e a Nedre Romerike, due località del sud norvegese. Come già menzionato, gli autobus Iveco Crossway saranno consegnati a Vy Buss in tre versioni.

La maggior parte dei mezzi consegnati, 110 unità, appartiene alla versione del Crossway Le Line da 14,5 metri. Una declinazione particolarmente apprezzata sui mercati nordici. Questi mezzi hanno 57 posti a sedere e possono ospitare fino a 52 ulteriori passeggeri in piedi e sono azionati dal motore Cursor 9 da 360 CV.

Una pioggia di Crossway per Vy Buss

L’accordo riguarda anche 67 autobus a due assi Crossway Le Line a due assi da 12,1 m con motore Tector 7 da 320 CV. Questi autobus hanno 45 posti a sedere e possono ospitare 39 passeggeri in piedi.

Gli ultimi 40 autobus appartengono alla versione Crossway Line e misurano 13 metri di lunghezza. Mossi dal motore Tector 7 da 320 CV, hanno 49 posti a sedere e spazio per 29 passeggeri in piedi.

Sia il Cursor 9 che il Tector 7, ovvero i due motori che equipaggiano i 217 autobus per la Norvegia, sono compatibili con l’HVO (Hydroated Hydrogenated Vegetable Oil).

Illuminazione aggiuntiva per i Crossway di Vy Buss

Alcuni di questi veicoli sono dotati di spargisabbia, che possono essere utili sulle strade invernali ghiacciate. Tutti gli autobus sono inoltre dotati di un nuovo e migliorato sistema di biglietteria e di schermi Tft per informazioni aggiornate ai passeggeri. I passeggeri beneficiano inoltre di
prese usb per ricaricare i loro dispositivi.

Una caratteristica speciale di questi autobus è la nuova barra luminosa sul tetto, che aumenta l’illuminazione frontale del veicolo sommandosi agli abbaglianti. Molti di questi autobus, infatti, operano in aree con scarsa illuminazione stradale e il miglioramento della potenza dei fari abbaglianti aumenta la sicurezza stradale.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...