TRAVEL 874x90

Un mercato in leggera flessione, ma lo sguardo è sull’anno che verrà. Questa in sintesi l’indicazione di Italscania che nella consueta conferenza stampa di fine anno ha snocciolato i dati e le aspettative per il futuro. Il 2019 ha visto l’azienda consegnare 140 autobus. La metà dei quali a trazione alternativa.

autobus scania interlink lng

Italscania cresce. In controtendenza

“Quest’anno abbiamo venduto 140 autobus” ha dichiarato oggi Roberto Caldini, responsabile del reparto bus&coach di Italscania, “è stato un anno in crescita per noi, il 2019, in controtendenza rispetto al mercato, condizionato dalla gara Consip che ha immesso sì tanti autobus in servizio ma a un prezzo e di una qualità non aderenti alle aspettative di un Paese come l’Italia “.

Italscania e le trazioni alternative

Ma lo sguardo è volto verso la sostenibilità ambientale. “Dei 140 mezzi consegnati ben il 48 per cento sono con motore alternativo”. Caldini ricorda che Scania ha “da poco consegnato 15 interlink Lng a Tper Bologna e 6 a Start Romagna. Attualmente siamo gli unici ad offrire questa tecnologia e pensiamo che questo mercato crescerà molto in Italia”.

Italscania. Il nido nel turismo

Ma da qualche anno Scania non è solo nel settore finanziato. Più precisamente “dal 2018, da quando abbiamo lanciato sul mercato il Touring le consegne sono state più di 60”, ha proseguito Caldini. In quali settori ha fatto il nido questa gamma? “Sia nel settore della lunga percorrenza sia in quello del noleggio. I feedback sono positivi visto che alcuni clienti hanno già due o tre modelli in flotta”. Intanto continuano le collaborazioni con i vari carrozzieri. “Irizar è uno nostro importante partner cosi come Beulas e Unvi“.

La transizione energetica per Italscania

Caldini ricorda anche l’ultima edizione del Busworld “dove abbiamo presentato la nuova generazione di bus, una nuova concezione di bus cittadino capace di rispondere alle varie esigenze, non ultimo quella della transizione elettrica”.
Ma la visione di transizione energetica di Scania è più complessa  “oggi l’opzione elettrica è ancora troppo costosa e le tecnologie non sono mature. Noi offriamo autobus Cng, lng, ibridi e Diesel. E proprio il diesel pensiamo sarà ancora domani un anello importante della transizione”.

TRAVEL 874x90

In primo piamo

“Mobility on top”, il manifesto Uitp in vista delle elezioni europee

Mobility on top. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio), l’UITP sollecita i prossimi eletti a tenere in alta considerazione il tema della mobilità. L’organizzazione internazionale del trasporto pubblico ha pubblicato un Manifesto ad h...
Tpl

“Bus women”: colleghe al volante

di Gianluca Celentano (conducente bus) Anche in un momento in cui si attendono sviluppi atti a contrastare l’austerità nel settore e la carenza di lavoro e risorse, una parentesi credo sia d’obbligo dedicarla alle “nostre donne”, le colleghe che sempre più spesso incrociamo lungo la stra...

Articoli correlati

Articolo di prova

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ac ultricies felis. Ut id orci vitae felis vestibulum bibendum. Vivamus ac efficitur sapien, quis tincidunt eros. Ut non luctus erat. Donec luctus quam nec sapien feugiat, a elementum ante mattis. Integer in nisi quis mi bibendum aucto...

Il report 2020 di Moovit su trasporto pubblico e mobilità urbana

È da ora disponibile il report 2020 di Moovit, l’app dedicata alla mobilità, sui dati relativi al trasporto pubblico e alla mobilità urbana nel corso del 2020. Il report presenta numerosi voci, tra cui l’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità delle persone, i tempi di attesa alla fermata e ...